AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto ho fatto un disastro con il filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317701)

baby1964 20-08-2011 20:43

dunque, eccomi di ritorno dall'acquisto del test nitriti ( e dalla visione di Italia-Scozia, quasi deprimente come l'acqua del mio acquario)
Ho rifatto tutti i test ecco i risultati:
NO2 0,1mg/l
NO3 20 mg/l
NH3 (IN DIMINUZIONE ) inferiore a 1,5 superiore a 0,25 (lo so che sono vaga, ma i test della tetra sono allucinanti, man mano che li finisco, compro JBL)
PO4 STABILE e orrendo- SUPERIORE A 1,8 mg/l
PH 7
KH 5
CO2 20 mg/l
alghe zero di nessun tipo
Non so cosa sia successo, perche' ho fatto i test prima del cambio dell'acqua e del casino e andavano bene.
pensavo di proseguire con gli attivatori del filtro per i 5 giorni previsti (quindi per altri 3) domani sifonare perche'
ho ancora un po' di schifezzuole residuato della tracimazione del filtro cambiando quindi una
ventina/trentina massimo (sui miei 140 netti) di acqua.
grazie a tutti per i consigli

Giudima 20-08-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da baby1964 (Messaggio 1061074478)
dunque, eccomi di ritorno dall'acquisto del test nitriti ( e dalla visione di Italia-Scozia, quasi deprimente come l'acqua del mio acquario)
Ho rifatto tutti i test ecco i risultati:
NO2 0,1mg/l
NO3 20 mg/l
NH3 (IN DIMINUZIONE ) inferiore a 1,5 superiore a 0,25 (lo so che sono vaga, ma i test della tetra sono allucinanti, man mano che li finisco, compro JBL)
PO4 STABILE e orrendo- SUPERIORE A 1,8 mg/l
PH 7
KH 5
CO2 20 mg/l
alghe zero di nessun tipo
Non so cosa sia successo, perche' ho fatto i test prima del cambio dell'acqua e del casino e andavano bene.
pensavo di proseguire con gli attivatori del filtro per i 5 giorni previsti (quindi per altri 3) domani sifonare perche'
ho ancora un po' di schifezzuole residuato della tracimazione del filtro cambiando quindi una
ventina/trentina massimo (sui miei 140 netti) di acqua.
grazie a tutti per i consigli

Mo mi spieghi dove sta il disastro, perchè io non ne vedo (e di casini in vasca sono quasi diventato esperto, tanto che i test li faccio ad occhio soprattutto quello dei nitriti :-D :-D :-D).

Hai solo ammonio e fosfati elevati, ma è dovuto (secondo me) al fatto che fai i cambi ad ogni cambio di stagione (forse anche meno) e gli inquinanti si accumulano.

Lascia perdere attivatori e soprattutto NON sifonare (altrimenti si che vedi il caos nei valori) fai solo dei cambi più regolari (15 / 20 giorni), nei prossimi giorni magari più ravvicinati.

Ale87tv 20-08-2011 21:26

quoto, fai un cambio fra cinque giorni, poi misura di nuovo... poi prendi di abitudine di farli ogni 10-15 giorni...

baby1964 20-08-2011 23:40

ok, nascondero' il sifone per evitare tentazioni....
i cambi sono effettivamente un po' radi, pero' avendo parecchie piante e pochi pescetti piccoli, l'acqua ha sempre avuto ottimi valori.
in linea generale il mio acquario e' il tipo che meno mi tocchi, meno danni fai.
il problema, ripensandoci, potrebbe essere la fanghiglia che dal fitro e' entrata nell'acquario?
a proposito di filtro, (il mio e' interno) sui cannolicchi ho 7/8 centrimetri di lana di perlon che non tocco quasi mai:
quando cambio l'acqua, prendo i 1/2 centrimetri centrali e li sostituisco con lana nuova
(tipo panino). quindi anche la lana e' tutta marroncina e fangosa. oggi, in cerca di rimedi vagando su internet leggevo che la lana va lavata e che non viene considerata come filtro biologico, ma piu' meccanico : eppure sono convinta che la mia vecchissima lana fangosa
funzioni anche lei come biologico, in aiuto ai cannolicchi e al filtro sottosabbia "contrario"
l'unico grosso inconveniente e' che se si ferma la pompa e poi riparte la fanghiglia si rimescola e va nell'acquario.
logicamente, dopo il disastro, mi sono venuti mille dubbi: lavo la lana? ( magari la settimana prossima) la sostituisco con le spugne ( consiglio del negoziante di oggi ) lascio tutto cosi', che ha funzionato fino ad ora? ma voi con la lana cosa fate?

wylliecoyote 21-08-2011 00:05

Io la cambio ogni 20/30 giorni...
è quella che mi elimina lo sporco ;-).. una lavatina alla spugna quando capita e i cannolicchi non si toccano e restano belli puliti ( all'apparenza) -41
La lana di perlon, secondo il mio filtro ideale, serve solo a non fare arrivare troppe impurità ( leggasi foglie, pulviscolo e mangime) ai cannolicchi... il poco che passa serve a nutrirli
Ci sono utenti che hanno il filtro a soli cannolicchi ( e un pò di lanetta proprio per non farci arrivare di tutto)... Poi ognuno crea il suo filtro in base alle nozioni apprese, consigli e esperienza "maturata"...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08433 seconds with 13 queries