![]() |
seguo con molto interesse, vorrei realizzare anch'io un sistema simile
|
Allora... Ho cominciato a leggere sulla catena alimentare basilare.
Insomma devo avviare una coltura di fito. Ho delle domande: Le microalghe per avviare la coltura sono abbastanza diffuse? Potete linkarmi qualche prodotto esempio? I rotiferi sono definibili "zooplankton"? se avvio un refu con rotiferi, quanto devo alimentare con fito? In una vasca da 30litri si intende. (su nutrono di fito giusto?) La presenza di macroalghe puó inibire qualche processo? I rotiferi adulti sono somministrabili a larve di pesci marini? È vero che lo diventano in 2 giorni? Quindi avendo un ciclo limitato di vita, potrei veramente come dice algranati, utilizzare questo sistema con i rotiferi...sarebbero talmente tanti e si riprodurrebbero con talmente velocità che avrei cibo vivo continuo.. Solo che piccolissimo.. I coralli si cibano anche di rotiferi o solo di fito? I naupli di artemia possono essere alimentati da fito? E gli adulti di artemia possono nutrirai di rotiferi? O basta anche loro il fito? (nel caso). Scusate le troppe domande ma veramente vorrei creare un sistema simile, e queste informazioni anche basilari mi toglierebbero mille dubbi! Costruirò una statua al pazzo che risponderà a tutto :D |
1) le microalghe le trovi ormai senza problemi
2) ormai in moltissimi negozi si trovano 3) i rotiferi fanno parte dello zooplancton 4) i rotiferi non si possono riprodurre in un refugium in quanto verrebbero schiumati immediatamente. 5) le macroalghe non inibiscono nessun processo , anzi aiutano moltissimo il sistema eliminando inquinanti. 6) i rotiferi vengono utilizzati per alimentare molte larve " grandi " di pesci marini 7) i coralli SPS con polipo + grandicello si cibano dei rotiferi mentre non si cibano di phito. 8) i naupli di artemia sarebbe meglio nutrirli con arricchitori specifici. 9) i naupli non si cibano di rotiferi. 10) |
Grandissimo!
Insomma quale zooplankton dovrebbe favorire il refugium? Quali esseri crescono senza essere predati, che apporta alla vasca? |
che apporta alla vasca.........tutti e nessuno e comunque non in quantità decente......quindi non pensare di fare un refugium per sfamare o apportare nutrimento alla vasca a meno di non fare un refugium 3 volte le dimensioni della vasca.
a questo punto ti consiglio di fare un refugium o per aiutarti ad eliminare nutrimento allla vasca e quindi di riempirlo o con un dsb e alghe superiori quali per es. chetomorpha. oppure fare un refugium per allevare pesci o invertebrati " particolari " che in vasca o non vivrebbero o non si vedrebbero vuoi per le piccole dimensioni , vuoi per le abitudini di vita. |
A sinistra della vasca display era in programma una 60litri per animali particolari.
Il refu volevo sperimentare, anche se la cheato era già da mettere.. Per qualcosa di serio con alimento vivo ci vuole troppo spazio e molte colture.. Lascio a chi può permetterselo la soddisfazione di provarci |
Quote:
Per il resto condivido tutto un 30l a livello di cibo non ti dà nulla di importante alla vasca,se vuoi è un giochino in più. |
Quindi tornando al puro titolo del topic:
30litri con cheato, illuminato con lampade PL credo da 6500k. Il fotoperiodo per quanto? La cheato la lascio libera o la fisso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl