AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   strano essere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317429)

valerioconserva 18-08-2011 17:02

una domanda è normale ke nella maturazione del filtro accada questo: (premetto ke uso l'attivatore batterico bionitrivec)
1- patina bianca su un tronco di legno
2-l'acqua ha uno strano odore tipo algoso
3-patina bianca in superfice
4-a me l'acqua sembra come intorpidita da una cosa biancastra a distanza di ore dall'aggiunta dell'attivatore,
5- la lana del filtro è sporca di verde in superfice


ditemi voi se c sn problemi o se è normale nell'avviamento...

ps: il mio negoziante m ha raccomandato di NON fare cambi d'acqua...

tommaso83 18-08-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviata da valerioconserva (Messaggio 1061071465)
una domanda è normale ke nella maturazione del filtro accada questo: (premetto ke uso l'attivatore batterico bionitrivec)
1- patina bianca su un tronco di legno
2-l'acqua ha uno strano odore tipo algoso
3-patina bianca in superfice
4-a me l'acqua sembra come intorpidita da una cosa biancastra a distanza di ore dall'aggiunta dell'attivatore,
5- la lana del filtro è sporca di verde in superfice


ditemi voi se c sn problemi o se è normale nell'avviamento...

ps: il mio negoziante m ha raccomandato di NON fare cambi d'acqua...

Lascia perdere l'attivatore batterico, d'ora in poi non metterlo più. Lascia girare il filtro per un mese senza toccare niente, madre natura fa tutto da sola. Un pò di alghe (odore algoso e patina verde sulla lana di perlon) e un pò di batteri morti in giro (patine biancastre e acqua torbida) sono normali se usi un attivatore.

L'unico modo che hai per rovinare la maturazione è toccando, aprendo, smanettando e curiosando. ;-)

Durante la maturazione, mani in tasca e tanta pazienza! ;-)

valerioconserva 18-08-2011 17:37

sisignore!!!!! ma c'e un modo x capire quando effettivamente la maturazione è completa?

raudee 18-08-2011 17:42

lo puoi capire comprando i test per gli no2 e monitorarli ogno 2-3 giorni cercando di rilevare quando si alzeranno e poi riscenderanno a 0, di solito in circa un mese questo avviene

Ale87tv 18-08-2011 20:48

comunque aspetta almeno un mese...

tommaso83 18-08-2011 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061071739)
comunque aspetta almeno un mese...

Quoto, e in questo mese studia, leggi le guide, informati su che pesci si possono allevare nel tuo litraggio e quali sono quelli che più si adattano a quello che desideri tu in un acquario! ;-)

valerioconserva 19-08-2011 07:50

scusa l'ignoranza ke vuol dire quoto?

pierluigi.rovere 19-08-2011 08:40

quotare = essere in accordo con quello che ha detto (se vedi ha riportato la frase detta da Ale87Tv)

bettina s. 19-08-2011 09:07

Quote:

ATTENZIONE! si riproducono come conigli
, non creiamo allarmismi, se la vasca è ben gestita non si hanno problemi di sovrappopolazione, le lumache fanno parte dell'ecosistema della vasca, sono utili perché smuovono il fondo e sono detrivore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07908 seconds with 13 queries