![]() |
Lo so ma voglio mettere pesci molto piccoli e pochi, e tanti coralli sulla sabbia... Niente acropore che sfiorano la superficie...
|
Per quanto riguarda il supporto rocce: nessuno ha mai pensato a fare i pilastrini in PVC corrugato (quello dello scarichi del pozzetto da 40 per intenderci).
Si taglia facilmente ed è comunque stabile, e affonda nella sabbia sugar in 2 secondi. Va bucherellato lo stesso? |
si devi bucherellarli parecchio...molti li usano nei DSB...
|
tutto va bene..basta non appoggiare le rocce sulla sabbia
|
Quote:
|
Quote:
e chi lo dice , questa regola dopo 2 anni di dsb non mi convince per niente. Se vai a vedere anche Ciliaris quando ha smontato sotto le rocciate dove erano con i spessori era tutto annerito , e invece dove le rocce erano appogiate direttamente sulla sabbia tutto ok . Se dovessero affondare un po , fa niente , fa parte del sistema. |
Quote:
quoto in piene non solo ciliaris ma altri poggiano le rocce direttamente sulla sabbia. |
ogni metodo puo' essere giusto........
comunque buon inizio! |
Aggiornamento griglia e nebbia
Aggiornamento.
Qualche foto della griglia nel fondo: misura 60x30x30 cm, altezza in totale 8 cm (griglia 1 cm, pilastri 7 cm). Le colonnine sono fatte in PVC corrugato legato con fascette alla griglia, diametro del PVC (quello per pozzetto) cm 4, vantaggi: molto leggere le colonnine, parzialmente elastiche. Oggi in vasca ci sono da 10 a 11 cm di sabbia (totale 13x4 kg Caribsea Aragamax Sugar Sized Sand + sabbia viva 9 Kg Caribsea Ocean Direct Oolite). Ho aggiunto batteri Clear-Flo. Ieri ho aggiunto il quarto e ultimo sacco di Aragamax perché la griglia non era ancora sommersa, adesso ci sono 1,5-2 cm di sabbia sopra la griglia, che sta al centro della vasca per sostenere l'isolotto centrale, ai 4 lati 10 cm di sabbia senza ostacoli. La Vortech è accesa in modalità Lagoon Random, impostata quasi al minimo, vicino alla superficie al centro del lato corto. La Eheim Compact 2000+ rientra in vasca con una L facendo quindi un getto orizzontale non forte diretto in obliquo verso il lato anteriore sx della vasca. Come vedete c' ancora nebbia, oggi provvederò a un grosso cambio prima dell'inserimento delle rocce vive previsto in settimana. Foto: http://s4.postimage.org/17qnhflic/IMG_1141.jpg http://s2.postimage.org/15jkuj76s/IMG_1143.jpg http://s1.postimage.org/x02hpp8k/IMG_1145.jpg http://s1.postimage.org/x0ululms/IMG_1146.jpg http://s1.postimage.org/x1hrdgjo/IMG_1147.jpg http://s1.postimage.org/x2bj1pfo/IMG_1149.jpg http://s1.postimage.org/x2s2f6dg/IMG_1148.jpg |
#25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl