![]() |
..........io invece cerco il tubicino all'interno delle dosometriche grotech, sul sito linkato non ci sono.....qualcuno ha un link??
|
Anche www.meeresaquaristik.de è interessante per ricambi poi hanno anche qualche chicca comprese novità che qui non sono ancora arrivate. Il sito è macchinoso e alcune parti in tedesco la vale la pena io la sp1500 l'ho presa lì ciao
|
IVANO....cerca quel sito cinese famoso (non ricordo il nome e ho perso il link) sono sicuro di aver letto che aveva il ricambio ;-)
Trovato :-)) http://www.fish-street.com/product_d...rency_code=EUR Comunque è strano tu lavori in un ambiente dove dovresti trovarli questi tubi. |
Ciao a tutti...ho visto che cercate tubi di ricambio per le dosometriche...però ho anche visto che li trovate solo sui siti non italiani...avendo avuto 4 dosometriche di varie marche posso dirvi tranquillamente che i tubi di ricambio potete tranquillamente chiederli ad aquariumcoralreef, anche se nn sono a catalogo a me li ha sempre trovati in tempi brevissimi e a prezzi decenti e a volte inferiori di quelli da voi postati!!...poi se volete potete sempre acquistar del tubo in silicone dello stesso diametro e delle fascette!!
|
Ivano, Roby....portatevi a Cesena ii tubi che se li ho ve li mando.;-)
|
Io a Cesena non ci sono perchè sono in ferie, però Matteo tienimi informato di questa cosa che se riesci a procurarli tu i tubi tutto di guadagnato. Spero che Ivano scendi a Cesena e li porti con se.
Intanto posso affermare che il reattore di calcio con la dosometrica è un'altra cosa. Maledetta quella volta che non l'ho presa prima! |
ciao robyverona , la 1500 ha la portata fissa a 1,5 litri ma se devi variare l'apporto di kh o calcio in vasca come lo cambi? .... vari la co2 ? ma se ogni materiale corallina , arm ,ecc deve lavorare ad un ph preciso 6,5 , 6,7, ecc .è fattibile variare il ph oltre si ha solo co2 in vasca o in recupero nel reattore stesso!
Non fraintendere non è una critica, anzi dovendo montare un reattore e solo un ulteriore mio chiarimento esistono dosometriche variabili come portata? lavorando sempre 24 ore su 24, grazie |
Si, ci sono comunque dosometriche regolabili ma costano molto di più, e a quanto ho letto sono più delicate rispetto a quelle a portata fissa. Con la SP1500 regoli solo il pH interno essendo il flusso costante. Si tratta di regolazioni micrometriche che a mio avviso non vanno ad inficiare in alcun modo sul pH. Ad esempio io con la corallina tenevo un pH di 6.4 sia quando non avevo la dosimetrica e sia ora...
|
mettetemi le foto di sti tubi
|
Quote:
Cri, grazie mille...... Nel mio camposi trovano tubi per dosometrica, vedi quelle per dialisi, ma montati sulla dosometrica groteck fanno girare il rullo tamburo ma senza muovere liquido, credo non riesca a chiuderle.Per il resto trovi quelli trasparenti e non in santoprene che si crepano facilmente, per adesso sto usando quello..... Teo, il link diu Abra ti fa vedere il tubo che mi serve, comunque è il classico tubo all'interno delle dosometriche grotech o aquatronica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl