![]() |
aspetta, rifacciamo da capo.
non hai già messo degli ancistrus e dei cory? hai misurato la tua acqua di rubinetto? forse non serve aggiungere cose all'acqua.. |
si la mia acqua di rubinetto ha:
ph 7.2 no2 0 no3 minori di 12.5 co2 4 mg/l kh 4 gh 5 fe minore di 0.025 mg/l po4 nulli Da quello che ho letto ingiro un gh 10 e un kh 7 con ph 7.3 potrebbe essere l'ideale per i miei pesciolini ancora da prendere in ordine, platy,gupi.molly e per quelli che già ho, corydoras e ancistrus |
visto che io ho semmai l problema di dolcificare l'acqua non me ne intendo molto ma dovresti studiarti un pò gli appositi sali che vendono per integrare l'acqua (contengono di tutto, solo il bicarbonato non so se va bene) il gh a 10 mi pare un pò bassino cmq speriamo che i mapi leggano e ti sappiano dire d+
|
sono ansioso di avere informazioni
|
gruppo 1 ;-) ;-) ;-)
|
Per i pecilidi la tua acqua non va bene:
ph troppo basso e kh e gh bassini. Visto che l'acqua del tuo rubinetto non è il massimo (anche se potrebbero essere valori temporanei...) usa quella di osmosi da reintegrare con i sali appositi. Prova a "cercare" nel forum o su AP e sicuramente troverai come fare. I cory che hai che varietà sono? Gli unici non di cattura che SOPRAVVIVONO meglio in acqua calcarea sono i paleatus (maculati), gli Aeneus e gli albini che di solito sono dell'una o dell'altra varietà. Se non sono di una delle due varietà sopra descritte riportali indietro e scambiali con le due razze come sopra. Ti spiego il motivo: le altre razze sono di cattura (e costose) e vivono in acque molto tenere con ph <6.5 e con kh e gh bassi, quindi li faresti soffrire inutilmente con il rischio di ucciderli. Anche gli ancy non vanno bene. Vedi tu cosa fare. |
La mia vasca dagli ultimi post ha subito notevoli variazioni.
1 i cori sono quelli con una banda nera e il resto del corpo chiaro. Gli anci non li ho più, ora ho 10 cardine L'acqua uso quella di rubinetto che reintegro con i sali, i pesci sono li da 3 mesetti e pare stiano bene tanto che mi fanno gli avanotti. Grazie delle info comunque, lo terrò presente per eventuali allestimenti e cambiamenti. |
Quote:
L'acqua del rubinetto te la sconsiglio, se in ogni caso devi integrarla con i sali. usa quella di osmosi, già che ci sei. L'acqua del rubinetto è troppo piena di porcherie (metalli pesanti, NO3, silicio, fosfato ecc. ecc.) e purtroppo queste non "uccidono" sempre immediatamente, ma rendono i pesci sempre più deboli e ne fanno morire uno ogni tanto così noi non ci rendiamo conto che forse il biocondizionatore non basta per rendere inoffensivi i veleni contenuti nell'acqua di rete. Altrimenti non mi spiego perché ogni tanto qualche guppo si storce e muore, qualche portaspada traballa e poi muore, qualche platy dimagrisce e muore di fame. Dopo averli curati in ogni modo e senza risultato, mi viene da pensare che li abbia involontariamente intossicati con i metalli pesanti o chissà che altro, contenuti nell'acqua di rete. |
ma io l'acqua osmotica non c'è l'ho e non ho tanta voglia di farmi 40 Km per andare a prenderla.
Magari un domani mi attrezzo. grazie comunque delle info |
io insieme ai guppy ti consiglio platy topolino o coral e se devi prendere dei molly magari prendi i baloon... ;-)
cmq cerca di sistemare l'acqua |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl