AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   scambio gassoso tra vasca/sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316974)

RobyVerona 14-08-2011 23:11

Secondo me è fondamentale sapere quanta acqua tratta lo skimmer. La regola del doppio volume della vasca vale in molti casi ma non in tutti. Non so quanti litri sia l'acquamar che viene citato in questo post ma 1250 lt/hr sono davvero molti.

raiderale 15-08-2011 01:52

credo che Bibbi abbia il 240lt come il mio, io da quando ho messo la mandata del 25 (non ho i fori sul fondo, ma sul vetro posteriore) la vasca gira molto meglio, meno ciano, meno alghe, meno sporco generale...

ReefSystem 15-08-2011 13:19

Apporto una mia testimonianza per dire che non c'e' una regola esatta, ne tantomeno una prova scientifica assoluta, per determinare lo scambio fra vasca e sump. Concordo con Bhudda, che un parametro di riferimento potrebbe essere il Redox.

Personalmente ho due vasche da 1200 lt netti che lavorano rispettivamente :

La prima , con quattro scarichi Xaqua, che secondo prove fatte da utenti su questo forum, dovrebbero scaricare 750 lt/h cadauno, quindi complessivamente 3000 lt/h.
Questa vasca lavora molto bene con uno skimmer della Deltec SC2060 con una unica pompa da 2000 lt/h.

Controprova a dimostrazione che non esiste una regola precisa.

La seconda vasca, con lo stesso litraggio dell'altra, lavora con due soli scarichi Xaqua, quindi un totale di 1500 lt/h, ma ha uno skimmer Xaqua SK 220 con tre pompe da 2000 lt/h cadauna.

Per mia esperienza posso dirvi che, non serve scaricare enormi quantitativi d'acqua in sump, per il semplice e logico motivo che il carico organico non si sofferma in un angolo della stessa in attesa di essere schiumato, ma ovviamente viene riportato in circolazione. E' piu' importante invece, avere uno skimmer molto performante, e sopratutto e' fondamentale un buon movimento in vasca. Scaricare enormi quantitativi d'acqua, aiuta sicuramente ad aumentare la quantita' di ossigeno, ma quest'ultimo ha una sovrasaturazione che non puo' essere superata.

bibbi 15-08-2011 15:28

be' cmq il mio skimm. tarato con schiumaz. bagnata tratta litro piu' litro meno 400 lt /hr .

h&s 150 ...........

fappio 15-08-2011 17:00

reefsystem sono d'accordo sul fatto che non esistano regole esatte, infatti il tuo esempio, e non solo il tuo, lo dimostra, ma occorre comunque tenere in considerazione alcuni punti, in modo da garantire un funzionamento ottimale della attrezzatura. esempio : se hai uno schiumatoio che tratta 600lh e riversi in sump 300l, lo schiumatoio a grandi linee tenderà a trattare acqua già trattata con conseguente perdita di prestazione; di conseguenza è basilare far cadere in sump un quantitativo d'acqua superiore rispetto quella che lo schiumatoio riesce a trattare. questo non da di certo la sicurezza di ottenere una vasca stupenda , perchè le situazioni che entrano in gioco sono molte , ma di sicuro permette allo schiumatoio di poter lavorare al meglio ....
------------------------------------------------------------------------
bibbi il tuo schiumatoio dovrebbe trattare circa 600lh ,450 con tutta l'aria aperta ..... di conseguenza se non hai paratie in sump , teoricamente più acqua dai meglio è con la paratia circa 700lh sono sufficienti

bibbi 15-08-2011 17:15

si ho una paratia chiusa a meta' con dentro la pompa di carico .

quindi se porto lo scarico a 700/800 lt-h.

dovrebbe bastare .

ReefSystem 15-08-2011 17:26

Ciao fappio,
in teoria e' possibile che sia cosi', ma siamo sempre a livello teorico, perche' dall'esempio di una delle 2 mie vasche, che scarica 1500 lt/h e lo skimmer ha 3 pompe da 2000 lt/t per un totale di 6000 lt/h, con la tua esperienza sai che questo rapporto viene a cadere, e sempre teoricamente la vasca non dovrebbe funzionare, invece ( postero' delle foto ), va alla grande e con tutti sps. Quando l'ho fatta ( e' una 240 x 100 x 60 ) avevo paura che non funzionasse, per gli stessi motivi che dici tu e sinceramente dubbi ne avevo tanti, ma poi vedendo quella di Alessandro Rossi, che e' uguale e funziona, mi sono fatto coraggio e ho voluto rischiare, e funziona. E' difficile per noi capire come si svolgono i meccanismi e il rapporto fra skimmer e acqua trattata, perche' purtroppo siamo sempre a livello teorico. Pero' concordo con te, che un certo rapporto fra vasca e sump ci voglia, sia per il redox che per la pulizia in se, ma onestamente non saprei dire quale' il limite giusto. Per una ennesima controprova, finisco per dirti che ho una terza vasca da 400 lt che ha uno scarico da 750 lt/H e uno skimmer Deltec APF 600 con una pompa di mandata da 1000 lt/h, anche in questo caso funziona bene. Come dicevo prima, sempre per mia esperienza e' fondamentale un ottimo movimento in vasca, che riduce tutta una serie di fattori, quali alghe, ciano, etc. etc. Poi lo skimmer che sia veramente performante. Ma e' solo una mia opinione.

bibbi, se ho capito bene hai un Aquamar 240. Funziona con una pompa da 1200 lt/h. Il consiglio che posso darti e' quello di tirare via il becco d'anatra, e se vuoi per migliorare la vasca, puoi anche inserire una pompa da 2400 llt/h, a condizione che lasci la maniglia dello scarico tutta aperta.

fappio 15-08-2011 18:01

si ovviamente lo schiumatoio deve stare in uno scomparto e scaricare, nello scomparto con la risalita e l'interruttore galleggianete .... la paratia deve essere alta circa 20cm però ...in questo modo basta che il vano dello schiumatoio non si svuoti , questo garantisce che la pompa dello schiumatoio pompi meno acqua della risalita ....

fappio 15-08-2011 18:17

reef , se hai uno schiumatoio che tratta 600 e dai 300 litri , questo non potrà mai trattare 600l d'acqua nuova, questa è matematica ... poi sono d'accordo con te che non necessariamente una vasca funzioni meglio solo perchè ha uno schiumatoio più potente o che trattano maggiori quantitattivi d'acqua , non voglio parlare di efficienza dello schiumatoio e di marche (perchè non se ne esce più), ma di condizioni. ... se io compero uno schiumatoio che tratta 6000lh io devo dargli 6000l d'acqua altrimenti sarebbe bastato uno più piccolo

bibbi 15-08-2011 18:23

reefsystem- l'idea di aumentare lo scambio mi alletta molto adesso ci provo.

fappio - la paratia e da 20 cm. ma il galleggiante ce l'ho dalla parte dove e' lo skimm.

e lo scarico .

tanto e' uguale ........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19464 seconds with 13 queries