AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Disposizione elementi sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316884)

Kinna 12-08-2011 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061065050)
la vasca o la sump ?? la sump in 4 puoò andare tanto è piena solo 20 cm..occhio ai traboccamenti quando va via la corrente ( il livello in sump aumenta )

la vasca in 4 cm è pericolosa invece

ma no, la sump ha il vetro da 4mm, la vasca lo ha da 6mm, in linea di massima avendo intenzione di mettere una valvola di non ritorno sulla mandata credo che prima o poi il tracimatore si debba fermare!? #24

Quote:

comunque il tuo skimmer Tunze 9002 non è da sump..occhio.....è da vasca...con il livello basso in sump non funziona
so che non è da sump e so anche che c'è un bel disegno visibile su di esso che indica il livello da tenere per il corretto funzionamento che dalla base sono 20cm circa

Benny 12-08-2011 22:56

????

certo che si ferma...ma la sump deve contentenre tutta l'acqua che scende prima di fermarsi !!!

la valvola di non ritorno sulla mandata è inutile e pericolosa..basta mettere il tubo sommerso un paio di cm

dello skimmer cosa dici ?

Abra 12-08-2011 23:00

Và bene come spessore ;-) togli le paratie e sei a posto,anche se stretto almeno ci fai stare tutto il necessario.
Per il problema schiumatoi e sump piccola come ti ha detto benny protresti aver problemi,nel caso (prima prova come và) nessuno ti vieta di mettere un galeggiante rovescio collegato alla spina dello skimmer, in modo che quando l'acqua supera un certo livello stacca la corrente e la ridà quando cala in sump,così eviti rogne in ripartenza,però prima fai delle prove dei livelli.
E già che ci sei valuta di bucare la vasca,poca spesa tanta resa :-))

Kinna 12-08-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061065070)
????

certo che si ferma...ma la sump deve contentenre tutta l'acqua che scende prima di fermarsi !!!

la valvola di non ritorno sulla mandata è inutile e pericolosa..basta mettere il tubo sommerso un paio di cm

dello skimmer cosa dici ?

per la valvola di non ritorno sulla mandata ho visto gli articoli sul portale e vedo che si utilizza, o in alternativa viene utilizzato un tubetto di sfogo, tenendo il tubo appena sotto il pelo d'acqua come mai dici che è pericolosa?

per lo skimmer dico che hai ragione c'è un livello a cui attenersi per far si che funziona!

emio 12-08-2011 23:36

...le valvole di non ritorno sulla mandata richiedono una grande e continua manutenzione...
..poi, al momento opportuno non sei mai certo del loro funzionamento che o è assolutamente perfetto o non servono a nulla...
...meglio l'uscita della mandata di poco sotto il pelo dell'acqua ed un tubetto (almeno 6mm) che ti disinneschi il sifone in caso di black-out......

Benny 13-08-2011 00:03

una volta che la mandata e fuori dall'acqua il problema non sussiste...

basta sommergere di pochi cm la mandata e non serve nemmeno il tubicino

giangi1970 13-08-2011 10:50

Scusatemi.....
Ma c'e' qualcosa che mi sfugge....
Senza togliere niente basta mettere lo skimmer nella prima paratia di sinistra(parlo del Tunze) così avrà anche il vantaggio di avere una zona con livello controllato....fondamentale per quello skimmer...
L'unico problema e' dove metterà' la tanica per il rabbocco..
Praticamante.....da sinistra....
Primo vano..scarico e skimmer...
Vano centrale....quello che vuole o che gli sta'....
Vano di sinistra...risalita....
Visto che ci sei vedi se riesci a fartela forare e mettere uno scarico x-aqua o ocean life o fartelo col pcv.....
Se studiato bene ti risparmi anche una pompa di movimento.....
Logico...l'ideale sarebbe togliere tutte le paratie....e diventa tutto più comodo....

Benny 13-08-2011 13:32

quindi avrebbe una sump con livello altissimo ....e quando va via la luce ???

Kinna 13-08-2011 16:10

Seguendo i vostri consigli ho incominciato a levare la prima paratia, non è stato semplice la lama non entrava tra il silicone(quel poco che c'era) ed il vetro.

http://s3.postimage.org/a27u9hms/acquario_kinna3.jpg

ora per la seconda avevo intenzione, sempre nei limiti del possibile, di abbassarla da 34 a 20cm in maniera da creare la fatidica seppur irrisoria zona con livello controllato.. o la va o la spacca -41

Benny 13-08-2011 16:30

controlla a quanto lavora il tuo skimmer...e fai un vetro della misura giusta

o skimmer lo metti a destra e quando va via la luce l'acqua si livella nei 2 scomparto..mentre a risalita accesa il livello a sinistra è piu' basso

pensavo a che pompa userai..che over-flow usi ??
------------------------------------------------------------------------
ho visto..dovrebbe andare bene..io però avrei forato la vasca e messo uno scarico x-aqua o artigianale ( occhio al rumore )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07738 seconds with 13 queries