AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   errori da principiante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316759)

Johnny Brillo 11-08-2011 14:16

Ostegheta!!!! Potresti anche provare ad ordinare quello che ti serve sui vari siti, però non so come funziona per far arrivare il corriere a Venezia, forse ci vorrà un giorno in più.
Ricorda di comprare anche i test per tenere sotto controllo i valori dell'acqua e vedere quando hai il picco di nitriti.
Credo che i canarini abbiano bisogno di un pò più di aria:-))
Fammi sapere se le cose vanno male come viene l'insalata che quando poto ci provo anch'io:-D

Doragabo 11-08-2011 23:27

Non sono errori da principiante ma piccoli errori quando si allestisce un acquario.
Lascia maturare il filtro, l'acqua opaca svanirà in pochi giorni, i vetri puliscili con una spugnetta nuova (non deve essere mai stata usata con detersivi) e se non si pulisce usa la palettina per pulire i vetri d'acquari che la vendono in tutti i negozi d'acquari.
Controlla il picco dei nitriti e aspetta almeno un mesetto prima di mettere pesci e/o invertebrati.
Più pazienza hai e meglio è!!

spinei83 12-08-2011 17:06

altri ERRORI/DUBBI da principiante
 
oggi ho comprato alcune piantine (tipo cespuglio, il nome è sulla confezione a casa) che erano "ancorate" a una gelatina nera che si è immediatamente sciolta... il negoziante mi ha consigliato di legarle a un pesetto perchè altrimenti sarebbero venute a galla, io non ho trovato niente a casa di meglio che viti in acciaio da usare come perno... mi viene il dubbio: anche se è acciaio, avveleno acqua?

oliver63 12-08-2011 19:35

Quote:

Originariamente inviata da spinei83 (Messaggio 1061064611)
oggi ho comprato alcune piantine (tipo cespuglio, il nome è sulla confezione a casa) che erano "ancorate" a una gelatina nera che si è immediatamente sciolta... il negoziante mi ha consigliato di legarle a un pesetto perchè altrimenti sarebbero venute a galla, io non ho trovato niente a casa di meglio che viti in acciaio da usare come perno... mi viene il dubbio: anche se è acciaio, avveleno acqua?

certo che si... usa una lenza da pescatore. il più sottile possibile e legale ad una pietra od una radice.
e comunque, giusto per (non) fidarsi del commerciante, posta comunque il nome della pianta, qui ti sapranno dire sicuramente se è epifita

spinei83 14-08-2011 12:57

piante
 
dopo quanto tempo e come mi accorgo se le piante inserite "stanno bene"?
quali sono e quando dovrebbero manifestarsi i sintomi di un'errata disposizione delle piante?

Jamario 14-08-2011 13:21

Le piante epifite a mio parere sono inserite bene se la lenza(che deve essere pulita bene prima dell'ingresso in acqua) non ne "sega" alcune parti perchè troppo stretta, e se sono immbobili anche se vicino alla corrente. Poi devono essere esposte, come tutte le piante, alla luce(anche se minima). Io mi ricordo cominciai con 2 anubias(che ancora posseggo), con cui imparai a legare e disporre le epifite... Non ti preoccupare se non riesci al primo colpo, solitamente la maggior parte delle epifite sono relativamente robuste e ti concederanno più tentativi...;-)

spinei83 15-08-2011 19:23

altri dubbi....
 
ormai è passata una settimana da quando ho inserito le prime piantine... so che ci sono piante a crescita più rapida di altre e per mia negligenza non ho preso appunto sul nome delle prime due che ho inserito... una sembra una sagittaria lanceolata, due sicuramente cabomba caroliniana, un' anubia nana e altre due che devo ancora capire da internet che specie sono... il mio "dilemma" è : "non crescono, non ingialliscono, sembrano essere insomma "congelate""! l'acquario è un 72 litri lordi, il terreno fertile c'è sotto il ghiaietto, ho aggiunto una tacca di concime liquido (le cabomba non hanno radici?) non ci sono pesci (almeno per altre 3/4 settimane penso) e penso di averle piantate in maniera corretta, nel senso che ho cercato di far arrivare le radici a contatto col fertilizzante e sono quasi tutte(tranne cabomba) piantate senza ausilio di filo... aspetto?

Unpassante 15-08-2011 21:21

una settimana è normale, si devono adattare ai nuovi valori e luce che hai in vasca rispetto a dove erano prima.. l'importante è che non soffrano , poi vedrai che presto quelle veloci lo diventeranno davvero eheheh

marcuccio_1986 15-08-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da spinei83 (Messaggio 1061067782)
ormai è passata una settimana da quando ho inserito le prime piantine... so che ci sono piante a crescita più rapida di altre e per mia negligenza non ho preso appunto sul nome delle prime due che ho inserito... una sembra una sagittaria lanceolata, due sicuramente cabomba caroliniana, un' anubia nana e altre due che devo ancora capire da internet che specie sono... il mio "dilemma" è : "non crescono, non ingialliscono, sembrano essere insomma "congelate""! l'acquario è un 72 litri lordi, il terreno fertile c'è sotto il ghiaietto, ho aggiunto una tacca di concime liquido (le cabomba non hanno radici?) non ci sono pesci (almeno per altre 3/4 settimane penso) e penso di averle piantate in maniera corretta, nel senso che ho cercato di far arrivare le radici a contatto col fertilizzante e sono quasi tutte(tranne cabomba) piantate senza ausilio di filo... aspetto?

ciao spino anche io sono alle prime armi come te, ho letto su internet e sui libri del settore che le piante impiegano piu o meno 2 settimane ad ambientarsi al nuovo habitat e di conseguenza poi o si sviluppano e crescono o (spero che non accada mai) muoiono.L'importante e che allp inizio le abitui graduatamente al processo di fotosintesi, inizi da 6h al giorno di esposizione e poi aumenti il tempo di esposizione fino ad arrivare fino a 9h!!!
Cmq se ti puo' consolare puoi vedere anche la mia discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317015

spinei83 15-08-2011 23:02

ti ringrazio!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08938 seconds with 13 queries