![]() |
Mai avuto un filtro esterno (in vent'anni)!
Ciao |
Bhè,io li odio perchè penso che un filtro deve riuscire a "chiudere" il ciclo dell' azoto e con quelli esterni non ci si riesce.
|
Quote:
|
Filtro avviato,domani per foto,tesy e descrizione vasca.
|
ma voi come lo fate il filtro d'amburgo? tenellus, il tuo è invisibile, è sulla parete posteriore?
|
Due stisce di vetro da 2 cm incollate vericali in un angolo (vetro laterale e posteriore) che tengono la spugna (1/4 di cerchio). Dietro pompa riscaldatore e diffusore di CO2.
Tra vetro e spugna ho messo un pò di muschio che ha coperto completamente la spugna, che comunque è diventata marrone scuro come il vetro posteriore verniciato esternamente... |
Avevo intenzione di farlo così anch'io nel nuovo vascone... angolare e coperto di piante.
|
Ecco il filtro:
Fatto in modo diverso come descritto da tenellus. Io l'ho costruito come una scatola: http://s4.postimage.org/ictr42as/DSCN0010.jpg P.S=il sopra l'ho attaccato con attak fatto seccare(non tossico in quel caso). La pietra l'ho messa per sicurezza. Adesso non posso dire altro che ho Mooooolto da fare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl