![]() |
4 giorni fa ho effettuato un cambio di 50 litri di acqua, ma purtroppo i valori sono ancora sballati. Eppure di alghe ce ne sono poche e non ci sono segnali di malessere... (foto)
Ho acquistato sul mercatino un deltec mce 600 che mi arriverà la prossima settimana; in attesa del cambio skimmer tolgo le spugne dal filtro esterno, lasciando carbone e resine. 1) Quando metterò l'altro schiumatoio il filtro esterno lo tolgo definitivamente o conviene sempre lasciarlo?? 2) Se conviene toglierlo il carbone e le resine dove si mettono? Direttamente in vasca? E non è brutto vedere i sacchettini? 3) posso fare altro per migliorare i valori dell'acqua? http://s2.postimage.org/1ttmcur50/vasca3mesi0049.jpg |
Le rocce sono pulitissime,e non hai neanche sedimenti di spurgatura sul fondo... forse e' il motivo per cui lo skimmer lavorava cosi'.
Ok il cambio di skimmer, io avevo un 9005 tunze su 180 litri Superstoccati di coralli che schiumava moolto gelatinoso ma chiaro. Il Deltec ha una marcia in piu'. A vedere le rocce noto che non hai copertura algale non solo di alghe verdi ma neanche di coralline... Che luce utilizzi per illuminare la vasca? quella nella foto mi sembra proprio pochina. Il Deltec MCE 600 ha un piccolo vano porta resine, per il tuo litraggio dovrebbe bastare per il carbone e le resine PO4. Io il filtro penserei proprio di eliminarlo Ciao Jacopo |
ok, mi sembra di capire che potrò mettere sia il carbone che le resine nello schiumatoio, giusto???
Per le luci hai proprio "visto" bene: ho 2 T8 da 18 W ciascuno: purtroppo la mia vasca è una trigonal 190 della Juwel e non so come fare: per mettere i T5 dovrei cambiare del tutto coperchio e plafoniera, ma ormai sono relativi al modello nuovo di vasca; per appendere altre luci (ho una plafoniera elos con 250 hiq) ho grosse difficoltà perchè l'acquario è in sala ed il soffitto è molto alto e spiovente. Insomma non so come fare: ed ecco perchè, almeno per ora, ho solo discosomi e prothopalitoa... |
Non va bene neanche per i discosoma quella illuminazione.
Ok cerco di trovarti una soluzione in base a quello che mi dici.... potresti sostituire i classici t8 con dei tubi a led. Hanno l'attacco e le dimensioni dei t8 o dei t5 a seconda dei modelli, ma mettendone uno bianco e uno blu (o misto) riusciresti ad aumentare di molto la potenza illuminante senza cambiare altro. Credo che non ci siano problemi di attacco, il colore forse ti potrebbe andare piu' sul blu quindi magari le fluorescenze dei dischi e dei palitoa sarebbero pure piu' accesi. Se non mi ricordo male ci sono da 70 - 80 € cadauno con una durata di circa 5-6 anni, ma se cerchi in rete ne trovi di ogni tipo anche con vendita online |
ciao Jacopo scusa il ritardo ma ho avuto un po' da fare... sono molto interessata al tuo consiglio sui led, ma aiutami a capire meglio.
Ho dato uno sguardo in rete d e di tubi led a luce bianca ce ne sono di versi tipi (bianco caldo, naturale, pure...): quale dovrei prendere? Ho letto che sono da 7-10 W: non sono più deboli dei neon che ho già? Come faccio a sapere se l'attacco mio T8 va bene? abito in una città dove non ci sono acquari marini, i negozianti ne capiscono poco e devo acquistare tutto su ordinazione senza vedere quel che acquisto.... |
:-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl