![]() |
Quote:
ma se cosi fosse allora viva tunze..... |
Personalmente non metto in dubbio la valdità delle misurazioni effettuate, e credo che sia naturale e giusto che esista una differenza tra le due marche,e credo anche che in fondo, siano entrambe funzionali ed efficienti.
Del resto si vedono vasche meravigliose e funzionali che adottano solo tunze, ed altrettante in cui vengono usate solo vortech, quindi i risultati a mio avviso sono eccellenti in entrambi i casi..stiamo parlando delle due aziende di maggior spicco nel campo, e le frecciate che si mandano l'una con l'altra sono comprensibili ed è naturale che esistano.. |
sicuramente e quello lo scopo commerciale attirare a se quanto piu clienti possibili...
ora attendiamo quello della vortech :-D |
personalmente ho avuto prima 2 Tunze 6100 adesso sostituite da 2 MP40.
Bene per me non c'è paragone,non tornerei mai alle tunze |
le koralia come sono in confronto alle Tunze?
|
Quote:
|
Le Koralia sono piu' ingombranti ( i modelli per reef da 300-400 litri) e poi hanno una plastica che mi si riempiva molto di piu di alghe rispetto alle tunze che monto adesso.
Certo costano pure meno |
Quote:
Quello non ha prezzo! :-D Cmq non è che le koralia costino tanto meno... il risparmio sulle pompe si riversa tutto sul prezzo del controller. -:33 |
Ciliaris, bravo, esattamente quello che penso, anche sula direzionabilità.
Io uso la vortech per creare un movimento "di fondo" e portare in giro il cibo e le tunze per dirigere e far scontrare i flussi, creando la variabilità del movimento e la turbolenza che serve a "pulire" il corallo. |
Ho le tunze e mi trovo benissimo!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl