AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Reattore Zeolite fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316564)

verre daniele 09-08-2011 23:20

se nn dico scemenze(tanto e' serata)con la zeolite piu' fina il flusso d'acqua deve essere piu' forte senno' si compatta.Mentre con la zeolite piu'grossa il flusso deve essere piu'lento.
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/284kb583o/100_0454.jpg


http://s4.postimage.org/sgce3uck/100_0457.jpg

Questo e' come lo fatto io

gep 10-08-2011 00:56

Daniele diciamo la stessa cosa! :-)

Solo un dubbio, ma il tuo, se va via la corrente si svuota tutto?

lupo.alberto 10-08-2011 08:56

Ma secondo voi è necessario avere il tappo di chiusura nella parte alta del reattore? Ne ho visti alcuni DIY senza. Farlo senza renderebbe anche più semplice l'assemblaggio.

LukeLuke 10-08-2011 09:06

se vuoi darti al fai da te ok... altrimenti prendilo qui http://cleartides.com/page24.htm

gep 10-08-2011 09:06

Puoi farlo anche senza, non è obbligatorio. L'importante è star attento quando scuoti la zeolite o ti cade tutta in vasca, per il resto è solo comodo a far scorrere verticalmente la griglia e quindi a non farla incastrare.
Oltretutto senza fori laterali, se l'acqua scorre dalla sommità del cilindro, cadendo fa meno rumore!

lordlucas 10-08-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061061150)
se nn dico scemenze(tanto e' serata)con la zeolite piu' fina il flusso d'acqua deve essere piu' forte senno' si compatta.Mentre con la zeolite piu'grossa il flusso deve essere piu'lento.
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/284kb583o/100_0454.jpg


http://s4.postimage.org/sgce3uck/100_0457.jpg

Questo e' come lo fatto io

Cavoli che bel lavoro! Bravo!

lordlucas 10-08-2011 09:40

Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h;
Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro);
E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere;
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.

verre daniele 10-08-2011 10:47

Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061061448)
Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h;
Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro);
E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere;
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.

Infatti.Il mio errore e'stato quello di nn mettere il doppio cilindro(che poiu il suo scopo principale e'quello di evitare le graffiature della zeolite.
Il fattore livello.dovremmo avere tutti il livello in sump di almeno 20/25cm,per evitare che la zeolite rimanga a secco.Oppure metterlo nel reparto skimmer dove il livello e' costante

salvatore80 10-08-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061061448)
Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h;
Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro);
E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere;
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.

quoto quanto detto anche preferisco solo pezzatura grande quella fine e piu adatto con l'uso in calza da mettere in sump

lupo.alberto 10-08-2011 13:31

Grazie a tutti, mi state aprendo gli occhi e la mente, continuate con i consigli e le vostre esperienze......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10529 seconds with 13 queries