![]() |
Veramente mi ha detto che le avrebbe fatte ad angolo vivo ancora prima che gli dicessi le misure ..
|
non capisco cosa vuol dire..............le taglia a 45 gradi? Spero proprio di no!!!
|
comunque ti dico che è davvero strano che non ti possa molare gli spigoli...........
|
ma è una vetreria o un corniciaio???
|
Io i vetri senza farmeli molare non li prenderei mai, Ti puoi seriamente ferire.
|
Quote:
|
A parte il fatto puramente estetico, per vasche piccole dove non viene lasciato lo spazione per le siliconature, la posa delle lastre direttamente sul fondo potrebbe provocare crepe nel fondo se la vasca viene posata su una superficie non uniforme.......questo perchè se viene esercitata una pressione su una lastra verticale questa scaricherebbe direttamente sul fondo con rischio maggiore di rottura.
|
Quote:
Oggi sono andato ad un altro negozio che è una vetreria -corniciaio.. vetri 5 mm molabili mi ha detto che vengono 30 euro (già tagliati).. Cosa ne dite? Se dovessi cercare altri vetrai dovrei arrivare a 40 km :-( Scordavo.. per incollare basta silicone non antimuffa trasparente? |
QUalche giorno fa sono stato con un amico in una vetreria industriale e le lastre per fare un cubo 50x50x50h con vetro da 8mm tagliato e molato a filo lucido (la classica molatura da acquario) sono costati 44€.
Ho fatto fare un preventivo per un acquarietto da 35 litri che volevo far fare per le caridine e anche essendo più piccolo e con spessore 5mm il costo era comunque di 32€, quindi a tutti gli effetti conviene andare su vasche più grosse dato che influiscono sul costo soprattutto taglio e molatura! ;) |
Questo che ho in mente è un 37 litri :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl