AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Problema con collegamento dimmer controller (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316143)

Federico Sibona 07-08-2011 11:37

Ho provato a cercare il tuo controller in internet, ma non ho capito granchè perchè ho trovato solo descrizioni in tedesco.
Hai delle istruzioni in una lingua che non siano il tedesco?
Il controller ha diverse uscite (0-10V) per comandare con temporizzazioni diverse vari ballast dimmerabili?
Altrimenti non capisco l'utilizzo di un connettore RJ45 ad 8 pin (4 coppie).
Qui ci sono i cablaggi per gli RJ45 http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45 , ma se non si sa cosa c'è a monte.........

E la plafoniera ha all'esterno solo due cavetti in cui entrare con lo 0-10V?
In tal caso ti consiglio di provare collegare solo una coppia di pin dell'RJ45 (ad es blu e bianco/blu) a quei due cavetti.

Ro85Je 07-08-2011 12:00

Niente da fare non c'e niente fuori dal tedesco ... L'altra notte io e la mia fidanzata abbiamo tradotto con google traduttore ma niente da fare spiegano solo i programmi e non i collegamenti , spiegano l'ordine degli otto fili per colore ma non come collegare gli otto fili dell'rj45 al mammut con i fili dimmer :( se metto qualche foto dei fili e i collegamenti può aiutare?? Mi dispiace tanto di aver buttato 800 euro andrà a finire che venderò la plafo anche se e' nuova e proverò i led :-( ero già tentato :-(

maxicetty 07-08-2011 14:47

hai modo di postare i componenti?

non conosco il ''tuo'' tipo di ballast e dimmer, ma di norma i dimmer forniscono una variazione di tensione da 0 a 10 volt, e non si occupano dello spegnimento del ballast, non è detto che sia il tuo caso, quindi prova a postare anche delle foto o modello del ballast e dimmer.

Ro85Je 07-08-2011 15:11

Innanzitutto grazie a tutti coloro che stanno cercando di aiutarmi !
Ecco le foto dei collegamenti del lavoro che ho fatto:
http://img696.imageshack.us/img696/2743/001etr.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/9210/002usv.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/7346/003kul.jpg

Scusa l'ignoranza in materia, ma per mostrarti le foto del dimmer e dei ballast devo aprire la plafoniera ??

Federico Sibona 07-08-2011 17:59

Dalle foto vedo solo dei cavetti che vanno in dei mammut, ma non si sa (perlomeno io non capisco) da dove arrivino e dove vadano ;-)
Hai effettuato le prove che ti ho suggerito?
E rispondi alla domanda relativa al fatto che dalla plafoniera escano solo due cavetti per inserire la rampa da 0 a 10V ;-)

Ro85Je 07-08-2011 18:35

Allora dalla plafo escono quattro fili numerati per il dimmer ( 3/4 sono il +e-) del dimmer di due lampade mentre (7/8 sono il +e-) delle altre 4 lampade ai due mammut (ho inserito i fili nello stesso modo per tutti e due i mammut) e ho messo due fili nel + e un filo nel meno ....così il dimmer va alla perfezione fa molto bene le variazioni unico problema che non riesco a risolvere e' che quando dovrebbero esserci 0 % i neon restano comunque accesi a circa il 10%finche non scatta il timer che stacca corrente alla plafo :-( dici anche tu potrebbe essere il tipo di dimmer interno alla plafo ? Grazie mille per la disponibilità e scusate se sono un Po igno in materia

maxicetty 07-08-2011 21:02

bisogna vedere lo schema elettrico del ballast, generalmente sui ballast è stampato sopra e la stessa cosa per il dimmer, se non puoi aprire la plafo, vedi se sulla scheda tecnica è indicato il tipo di apparecchiatura che è montata.
dalle foto dei collegamenti che hai fatto non si riesce a capire molto, mi pare che la plafo abbia due ballast e il dimmer lavora sui ballast separatamente, ma è possibile che non sia così. prova a leggere il modello, proviamo a fare una ricerca e vediamo cosa ne esce fuori

Ro85Je 07-08-2011 21:09

Grazie davvero allora domani la smonto scrivo riporto e fotografo quello che serve !così magari capiamo ! Non capisco perché sia il dimmer che la plafo non vengano vendute con schemi dei componenti e istruzioni ! Altra domanda sapete dirmi quale ditta fa plafo a led per il dolce ?? Vedo che tutte hanno gradi k da 10000 e per il dolce ?

Federico Sibona 08-08-2011 08:38

Con 6 neon i ballast dovrebbero essere almeno 3 di cui 2 raggruppati ai fini dimmer (se ho capito bene).
Credo sia prioritario il trovare qualcuno con padronanza del tedesco che traduca le istruzioni.

Ro85Je, scrivi "e ho messo due fili nel + e un filo nel meno ..", perchè due nel +? Prova mettendone uno solo (di pari colore di quello nel -).
In attesa di conoscere il funzionamento, non è opportuno cortocircuitare dei cavetti ex-RJ45.
Se, come ipotizzato precedentemente, c'è la possibilità di programmare indipendentemente più canali, attaccando insieme delle uscite del controller potrebbero verificarsi interferenze (che potrebbero anche essere la causa del tuo problema).



PS: se ti sei già arreso e stai già orientandoti sui LED, diccelo che lasciamo perdere.
Se invece no, prova a contattare Patrick Egger (moderatore) che è di lingua madre tedesca e può aiutarti con le istruzioni.

Ro85Je 08-08-2011 12:38

No no deciso che risolvo qui ! I led meli regalo per natale ma per il marino in taverna ! tanto anche per quello ho una ATI 6x39 davvero bella ma almeno una la vendo :-( pero questa per il dolce va più che bene ! Scusa ma in che senso due fili dello stesso colore ?? Non ci sono sono 8 fili diversi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11721 seconds with 13 queries