AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompa peristaltica per reattore di calcio. Si no, quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316138)

GROSTIK 07-08-2011 09:49

sposto in tecnica ;-)

Abra 07-08-2011 09:56

Sempre usata :-)) per il reattore ho una acquamedic sp1500 e per il rabbocco ho una di quelle da lavastoviglie regolabili,usando la kalk.
Ho optato così così,perchè le mie da lavastoviglie fanno un ronzio che a lungo andare diventa fastidioso mentre l'acquamedic è muta.....per un periodo però la ho usata anche con il reattore e mai nessun problema accesa 24 ore su 24.

Benny 07-08-2011 10:44

sp 1500 o sp 3000..

oppure la nuova iks

meglio le prime comunque..tutte le altre..industriali ( soprattutto ) e non..si spaccano

tazzataurus 07-08-2011 11:13

intendete questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/...umo-p-785.html
ma per il kalkwasser non basta una semplice pompa di rabbocco collegata ad un galleggiante?

bibbi 07-08-2011 11:51

ma queste sono fisse ,

ehm.. calcolando che con il reattore di ca.

bisognerebbe ( almeno penso ) variare l'induzione di liquido da un min. di 1,5 lt. /h. a ......non so 2,5 lt. / h. ?

per tararlo non so se vanno bene , le fisse .

BENNY che ne pensi ???

se poi va bene la sp 1500 che ha un valore fisso di 1,5 lt. / h.

RobyVerona 07-08-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061057368)
ma queste sono fisse ,

ehm.. calcolando che con il reattore di ca.

bisognerebbe ( almeno penso ) variare l'induzione di liquido da un min. di 1,5 lt. /h. a ......non so 2,5 lt. / h. ?

per tararlo non so se vanno bene , le fisse .

BENNY che ne pensi ???

se poi va bene la sp 1500 che ha un valore fisso di 1,5 lt. / h.

A regola potrebbe bastare, per la maggior parte delle vasca anche una pompa con portata fissa da 1500 ml/hr. Lasci fissa la quantità di liquido in uscita e vari il ph interno aumentando o diminuendo le bolle, diciamo che quella con portata variabile hai più margine e una volta presa c'è l'hai per sempre.
L'acqua medic ha in tubo in silicone o in gomma?

bibbi 07-08-2011 17:43

mi sembra santoprene......

be' se va bene , 1500 ml /hr

io l'acchiappo........

Abra 07-08-2011 17:44

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061057723)
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061057368)
ma queste sono fisse ,

ehm.. calcolando che con il reattore di ca.

bisognerebbe ( almeno penso ) variare l'induzione di liquido da un min. di 1,5 lt. /h. a ......non so 2,5 lt. / h. ?

per tararlo non so se vanno bene , le fisse .

BENNY che ne pensi ???

se poi va bene la sp 1500 che ha un valore fisso di 1,5 lt. / h.

A regola potrebbe bastare, per la maggior parte delle vasca anche una pompa con portata fissa da 1500 ml/hr. Lasci fissa la quantità di liquido in uscita e vari il ph interno aumentando o diminuendo le bolle, diciamo che quella con portata variabile hai più margine e una volta presa c'è l'hai per sempre.
L'acqua medic ha in tubo in silicone o in gomma?

E' o almeno cosi mi sembra ad averla in mano silicone bianco,comunque io lo cambiavo ogni 6 mesi per sicurezza me ne aveva dato un pezzo il ragazzo che vende detersivi....per la taratura mai avuto problema di variare il flusso sempre agito solamente sulle bolle,ovviamente hai meno regolazioni possibili,ma per la maggior parte delle vasche la fissa và bene.

tazzataurus 07-08-2011 18:02

Ma se utilizzassi un controller di Ph con elettrovalvola in teoria non avrei bisogno di altre regolazioni, giusto?

RobyVerona 07-08-2011 20:54

Quote:

Originariamente inviata da tazzataurus (Messaggio 1061057840)
Ma se utilizzassi un controller di Ph con elettrovalvola in teoria non avrei bisogno di altre regolazioni, giusto?

No, a mio avviso se hai il flusso costante il controller pH diventa secondo me inutile. Li con le bolle ci devi lavorare di fino, cercarti quel numero giusto che ti mantenga stabile tutto. Con il controller pH (che tra l'altro uso solo come sicurezza in caso di mancanza di ee) hai troppe oscillazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08074 seconds with 13 queries