![]() |
sposto in tecnica ;-)
|
Sempre usata :-)) per il reattore ho una acquamedic sp1500 e per il rabbocco ho una di quelle da lavastoviglie regolabili,usando la kalk.
Ho optato così così,perchè le mie da lavastoviglie fanno un ronzio che a lungo andare diventa fastidioso mentre l'acquamedic è muta.....per un periodo però la ho usata anche con il reattore e mai nessun problema accesa 24 ore su 24. |
sp 1500 o sp 3000..
oppure la nuova iks meglio le prime comunque..tutte le altre..industriali ( soprattutto ) e non..si spaccano |
intendete questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/...umo-p-785.html ma per il kalkwasser non basta una semplice pompa di rabbocco collegata ad un galleggiante? |
ma queste sono fisse ,
ehm.. calcolando che con il reattore di ca. bisognerebbe ( almeno penso ) variare l'induzione di liquido da un min. di 1,5 lt. /h. a ......non so 2,5 lt. / h. ? per tararlo non so se vanno bene , le fisse . BENNY che ne pensi ??? se poi va bene la sp 1500 che ha un valore fisso di 1,5 lt. / h. |
Quote:
L'acqua medic ha in tubo in silicone o in gomma? |
mi sembra santoprene......
be' se va bene , 1500 ml /hr io l'acchiappo........ |
Quote:
|
Ma se utilizzassi un controller di Ph con elettrovalvola in teoria non avrei bisogno di altre regolazioni, giusto?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl