AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Difficile sifonatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316104)

Acquariomania MC 07-08-2011 16:44

1 kg di cannolicchi sono molti e non dovresti aver problemi di biologico, è un pò troppo affollato.
I batteri è meglio se li metti dentro il filtro, dovresti anche regolarti un pò a somministrare cibo.
Io farei una prova somministrando ogni 10gg il biocoryne della Tetra

supercorsaro 07-08-2011 17:03

Infatti mi rendo conto che i cannolicchi sono sufficenti poichè non ho mai avuto problemi di nitriti. Avendo letto molto col cibo non esagero mai, anzi si potrebbe dire che li tengo a stecchetto dosando pochissimo al dì. Anzi alcuni giorni nel quale somministro zucchine lesse evito di dare altro. Biocoryne quindi capisco che va dosato di continuo, credevo fosse come un attivatore che una volta installata la colonia di batteri si riproducessero da soli.

babaferu 08-08-2011 09:23

...io sinceramente visto che non hai problemi nè di nitriti nè di nitrati (....confermi? a quanto stanno?) non acquisterei altri prodotti, e vedi come va.
se poi proprio ad un certo punto la situazione sul fondo fosse troppo melmosa..... una sifonatina, e via!
è vero che i cory smuovendo un po' aiutano molto la situazione.
ciao, ba

supercorsaro 08-08-2011 09:43

Sarà per le tante piante che ho (ho anche delle gallegianti) ma i nitriti e nitrati sono sempre a zero entrambi. Ho 4 cory che stanno sempre a smuovere il fondo è vero, infatti situazioni melmose non ne ho e non si notano tanti escrementi che diano fastidio anche solo esteticamente. Ribadisco che ho davvero 2 piccole zone senza nulla il resto del fonro è coperto da piante, pietre o legni. Quando faccio la cosidetta sifonatura mi devo limitare a farla a circa 10 cm quadrati in totale non di più.

scriptors 08-08-2011 10:08

Per la sifonatura, quando cambi l'acqua avvicina appena il tubo al fondo, con un tubo piccolo puoi andare un po ovunque con meno problemi, nel mio 35 litri uso il tubicino dell'aeratore ;-)

Se non hai problematiche varie puoi benissimo fare ameno di aggiungere attivatori vari, quello che ti serve è già tutto in vasca, andare ad aumentare il carico organico con altri batteri fa più male che bene.

supercorsaro 08-08-2011 10:27

Esatto uso un tubicino piccolo rigido che mi aiuta a tirare un pò di roba. La problematica iniziale era quella di non riuscire ad aspirare tutto quello che si deposita ma come in molti mi avete detto non è un problema ma diventa concime per le piante. Grazie per il suggerimento di poter evitare attivatori vari ma grazie mille per il suggerimento di usarli in caso di necessità. Credo che non si debba capire e recepire solo le cose che ci possano essere utili, bensì anche le cose che al momento possano sembrare inutili e che lo diventano in caso di necessità. Sono abbastanza soddisfatto dei risultati che ottengo con la mia piccola vasca, anche se qualche perdita ogni tanto non manca, e devo ammettere che senza questo forum sarei lontano anni luce dalle soluzioni che ho adottato e adotto giorno dopo giorno nella gestione. Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11312 seconds with 13 queries