![]() |
Mi sto sempre di più convincendo che l'uomo è l'unico essere a non imparare quasi mai dai suoi errori.
|
Ma era "attivo" il carbone riversato in mare?
Purtroppo oltre agli oceani, stiamo contaminando e massacrando anche i cieli e la terra..comunque, mi consola il fatto che moriremo tutti della nostra stessa merda, e la natura è bravissima a rigenerarsi..una volta curata la malattia che siamo, la terra tornerà splendida. |
Quote:
Nel tratto di mare antistante e' proibito l'attracco e il transito vicino a riva e ovviamente la pesca, e' una spiaggia chiusa e off limit per chiunque da almeno 40 anni perche' prima c'era la residenza del presidente della repubblica. Oltre ai tronchi naturalmente spiaggiati ci saranno state decine di bottiglie di vetro di tipo contenitore chimico, dozzine di bottiglie di plastica, rifiuti spiaggiati di ogni genere principalmente plastiche e polistirolo ...ed era stata completamente bonificata solo 2-3 anni prima. Da non credere vidiuna moltitudine (parlo di centinaia ) di stecchine di plastica azzurre, verdi, rosa tipo quelle dei lecca lecca. Mi e' stato spiegato che quelli sono..... gli stecchini dei cotton fioc che vengono gettati. Da rimanere senza fiato |
Ormai c'e poco da fare x recuperare delle caxxate fatte nell'ultimo secolo....e'troppo tardi
|
mhaaa ........prima o poi sucede qualcosa se non adesso fra 100 anni , ma si prendera in quel posto. gia il clima e cambiato
|
Quando alcuni anni fa studiavo all'universita' trovai un articolo scentifico che diceva che in base ai calcoli dei biologi marini della California , pur considerando quella mastodontica isola di plastica galleggiante nel pacifico e tutte le discariche attive, all'appello mancavano enormi quantita' di plastica che non essendo biodegradabile in teoria non poteva essere sparita.
Per capirci e' talmente tanta la plastica prodotta solo in USA dagli anni 70 a meta' dei '90 che sono stati finanziati studi per capire il mistero, da li venne fuori la reale dimensione e composizione dell'isola galleggiante di rifiuti nel Pacifico e molti altri studi come questo che ha dimostrato come la plastica in circa 30-40 anni si sia semplicemente sbriciolata e sia entrata a far parte integrante delle materie che compongono gli arenili. Cioe' mescolata nella sabbia c'e' la enorme quantita' plastica che abbiamo prodotto negli anni 60 e 70 (quella piu' vecchia) il resto e' quello che si vede ed e' quasi tutto successivo. Le implicazioni ambientali degli arenili alla plastica non le conosco e spero solo che siano tollerabili dagli ecosistemi, ma questo dimostra che da qui ai prossimi 40-50 anni se anche oggi si smettesse di produrre plastica come la conosciamo ce la pupperemmo ancora in tutte le salse ! Siamo roba da matti si sta tagliando il ramo sopra il quale siamo seduti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl