![]() |
In 5 giorni non devo mai cambiare l'acqua?
|
Io non somministro cibo durante la cura quindi non cambio niente.
Se lo nutri anche poco puoi cambiare acqua ma devi reinserire il farmaco tolto (in base ai litri ovviamente). Vai un pochino ad occhio non stare ad usare bilancini o chissà che. Gratti un po' di polvere e via. Ciao |
Ishramit segui i consigli di crilù che non sbagli #36#
tornando un po' indietro, in effetti per calico si intende la colorazione (tant'è che come termine è utilizzato anche per i gatti). Ciò non toglie che il pesce in questione possa avere poche squame... Quote:
|
:-))
|
Già si sta sgonfiando, pare proprio che questo bactrim stia funzionando :-))
|
Speriamo dài, se funziona con i miei deve funzionare anche con gli altri.
|
Andava tutto bene fino a ieri sera, stamattina l'ho trovato sul fondo sdraiato su un fianco, la respirazione è normale ma non riesce a stare dritto, e di tanto in tanto si dimena nella vasca senza poterci fare nulla.
Il corpo è piegato verso l'alto (quando sta sul fianco tocca a "terra" con la testa, la coda e poco più, il corpo descrive quasi un arco) Ora ho tolto l'antibiotico e l'ho messo in poca acqua, come si fa per i problemi della vescica natatoria, ma com'è potuto succedere? Ieri aveva anche ripreso a mangiare :S |
Questo proprio non lo so :-( Evidentemente ha qualcos'altro internamente.
Lascialo in acqua con aeratore, altro non si può fare mi spiace. Comunque non mi pare un problema di vescica, mettigli il livello normale. |
Domani provo a portarlo dal veterinario, però la vedo dura, spero solo che se non ha intenzione di riprendersi non mi costringa a sopprimerlo.
Ma potrebbe essere un problema di equilibrio? Qual è il sostituivo dell'orecchio nei pesci, la linea laterale? Non mi sembra danneggiata, sinceramente. Poi è possibile che le due mezze pastiglie di Tetra tabimin (il mangime che uso normalmente per i cory) gli abbiano fatto male? La vedo dura sinceramente, ma sono l'ultima cosa che ha mangiato. Poi comunque le feci anche negli ultimi giorni erano strane, guardandole è evidente che questo pesce si stesse nutrendo principalmente con le alghe della vasca (di fatto stava sempre attaccato alle foglie di vallisneria cercando di staccare quello che poteva), spero che non siano la causa di tutto questo. |
Non credo, più che altro i valori forse, avendo mangiato ha inquinato un po' l'acqua ma quando assumono quelle posizioni è difficile dire cosa sia con esattezza.
Adesso ha cambiato modo di muoversi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl