![]() |
non usare le k, scrivi con calma, altrimenti la lettura diventa pesante...
i molly no.. diventano troppo grandi (sui 10#12 cm). opzione 1. 1 maschio +2 femmine di guppy. valori di acqua dura (di solito quella di rete va bene) e poi si riproducono. opzione 2. 1 maschio + 2 femmine di platy. come sopra. opzione 3. 10 neon e 4 otocinculus. acqua tenera e acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia. opzione 4. 1 betta maschio e 1-2 femmine. acqua tenera e acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia. opzione 5 10 trigonostigma hespei. acqua tenera e acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia. opzione 6 8-10 Danio margaritatus acqua medio tenera e neutro acida, quindi osmosi e torba o foglie di quercia. opzione 7 Pseudomugil gertrudae acqua media e neutra http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=223 |
molto utile grazie avevo pensato ai betta.. perché almeno ce "IL protagonista"ma pensavo di mettere magari 3 femmine per non far sembrare poi l'acquario così vuoto ....il problema è il ph che sta a 8 e non vorrei abbassarlo con la torba per 2 motivi ...il primo l'acqua ambrata che non mi attira tanto ma anche il fatto che assorbe anche il kh il ciò mi potrebbe far sbalzare il valore del ph e far "CROLLARE" tutto quanto...per quanto riguarda l'acqua avrei fatto comunque dei miscugli con l'osmosi .....però mi interessava tanto il metodo delle foglie di quercia che non ho mai sentito prima e su internet trovo poco ...mi potresti link-are qualche sito o sezione sul forum che parla di come farne buon utilizzo.....:-)...grz in anticipo ..valuto tanto anche l'opzione 3 ...una cosa sola se devo scegliere i betta 4 o 5 caridine giaponiche e magari 2 otocinclus????.....grazie in anticipo
|
Quote:
Se poi si intende vedere i neon che viaggiano in banco tutti nella stessa direzione e si girano tutti insieme per cambiare direzione, allora non basta 1m e ci vogliono almeno 30/50 esemplari. Considerando che, in genere, i pesci viaggiano in banco per difesa contro i predatori (agli occhi di certi predatori il banco appare come un unico un pesce molto più grande dei componenti), se li metto in una vasca molto piantumata avranno già nascondigli naturali e molto probabilmente non avranno necessità/desiderio di porsi in formazione. Quindi, secondo me, in vasche più piccole (nei limiti di quanto detto precedentemente) si perde quel comportamento, ma non per questo vivranno male ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl