AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   -- Gorgonie fotosintetiche - ventalina -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315575)

erisen 02-08-2011 15:24

in realtà non le ho viste nemmeno in vendita sui siti americani, se trovi qualcosa segnalamelo pure per favore ;-)

per gli zoanthus ormai è 'esplosa la moda' anche da noi e se cerchi attentamente in giro ne trovi quanti e come ne vuoi.... per esempio adesso reeflab ha messo in vendita una roccetta di zoanthus gialli e blu strepitosi.....

che peccato e che frustrazione, dover disporre solo delle rimanenze del mercato americano o dei soliti sps, belli si, ma tutti uguali e monotoni dopo un po'... o andare avanti 'a moda' (per fare alcuni esempi.... ora vanno di moda gli lps, quindi alcune rarità del passato come la duncanopsammia o il rhizotrochus ora sono reperibilissimi)

Alex_Milano80 02-08-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061049623)
in realtà non le ho viste nemmeno in vendita sui siti americani, se trovi qualcosa segnalamelo pure per favore ;-)

per gli zoanthus ormai è 'esplosa la moda' anche da noi e se cerchi attentamente in giro ne trovi quanti e come ne vuoi.... per esempio adesso reeflab ha messo in vendita una roccetta di zoanthus gialli e blu strepitosi.....

che peccato e che frustrazione, dover disporre solo delle rimanenze del mercato americano o dei soliti sps, belli si, ma tutti uguali e monotoni dopo un po'... o andare avanti 'a moda' (per fare alcuni esempi.... ora vanno di moda gli lps, quindi alcune rarità del passato come la duncanopsammia o il rhizotrochus ora sono reperibilissimi)


ti do ragione su tutto, ma è così che va il mondo... la gente vuole raccontarsi d'essere alternativa ma non fa altro che seguire il gregge, e il mercato (con giusta convenienza) lo segue anche lui.

Adesso finalmente arrivano zoanthus belli anche qui, ma come dici tu sono avanzi del mercato americano... meglio di nulla, e ringraziamo la "moda" che in acquariofilia ogni tanto da una spolverata di biodiversità.

Anche in negozio da me siamo stati tutto l'anno con una vastissima selezione di cravatte sottili, firmate e costosissime, e nessuno le guardava. Poi in Tv l'allenatore Leonardo ha iniziato ad usare cravatte sottilissime come corde per l'impiccagione... e siccome contrariamente alla tradizione pur essendo un'allenatore non ha l'aria del vecchio sfigato tutti gli italiani come un gregge hanno seguito il loro pastore tedesco e adesso in negozio vogliono solo cravatte sottili... quando 6 mesi fa facevano dei nodi alla cravatta grandi come angurie...

erisen 02-08-2011 15:54

io manco le porto mai le cravatte :-D

vabè, prima o poi devo farmi dei contatti in america, così assecondo le mie follie hehehe!

questa gorgonia mi piace davvero un casino.... erano anni che non ci pensavo più, poi quando il mio amico mi ha spiattellato le foto del suo viaggio....... mi ha preso malissimo hehehe!

Manuelao 02-08-2011 17:01

Veramente bella..

Riccio79 02-08-2011 18:24

Bellissima davvero.... magari a trovarla...
Per Alex Milano, i nodi alle cravatte grossi come angurie li fanno i tamarri..... come negli anni 70..... Non è Leonardo, è che la gente comincia a capire (moooolto lentamente) ciò che elegante, da ciò che è pacchiano... :-))

Vicky 02-08-2011 20:38

http://www.marinelife.eu/index.php?cPath=42_63_154

erisen 02-08-2011 21:12

Vickyphillya, grazie :-)!

Alex_Milano80 02-08-2011 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061049901)
Bellissima davvero.... magari a trovarla...
Per Alex Milano, i nodi alle cravatte grossi come angurie li fanno i tamarri..... come negli anni 70..... Non è Leonardo, è che la gente comincia a capire (moooolto lentamente) ciò che elegante, da ciò che è pacchiano... :-))

Quote:

Originariamente inviata da Vickyphillya (Messaggio 1061050090)

Vickyphillya ne faremo tesoro.


scusate per l'OT...
Riccio79 il tipo di nodo grosso o piccolo non è questione di tamarraggine o eleganza ma di "regole" da seguire per chi veste il classico da uomo.
Nella scelta delle cravatta si seguono delle regole di stile: la tendenza di questi anni è che una giacca con i revers sottili si abbina a cravatte sottili mentre se la giacca ha i revers normali o larghi è meglio una cravatta di misura tradizionale. Lo spessore della cravatta non dipende solo dalla moda (adesso accentuata da quell'allenatore del calcio) ma anche dalla camicia scelta perchè esistono tanti tipi di colli... a cui fa riferimento un certo tipo di nodo e o di cravatta. Ora vedo di riassumere.
Il collo della camicia è composto da 2 parti: una vela (il colletto che scende) e una pistagna (la parte con il bottone, che aderisce al collo e a cui è applicata da vela). Se la pistagna è di tipo basso sarà necessaria una cravatta stretta perchè la classica non ci sta e deforma il colletto, se la pistagna è normale o alta serve una cravatta classica perchè quella stretta ci balla dentro e potrebbe vedersi il bottone (la cravatta morbida è bella nel casual ma non nel formale).
Seconda cosa il tipo di nodo dipende dalla "vela" del colletto: un colletto molto aperto (come il collo francese che adesso va per la maggiore) richiede un nodo grosso e importante, magari un nodo doppio, un Windsor o un mezzo Windsor, un colletto con la vela più chiusa necessita invece si un nodo più moderato come il nodo semplice o il nodo piccolo.

sembra facile vestirsi bene... ma nel classico da uomo sono i dettagli a fare la differenza tra chi ha stile e chi veste giacca e cravatta una tantum oppure "perchè deve" e non "perchè gli piace" !

ritornando alla tua affermazione "è proprio leonardo" e non che "la gente comincia a capire"... perchè in negozio li devo castigare tutti. Grazie al cielo sono pagato per fare consulenza al cliente e non sulle vendite.

erisen 03-08-2011 00:07

Alex_Milano80 mi sa che sei un po' permaloso e ti piace mettere i puntini sulle 'i' vedo ;-)!
sei uguale a me hehehehehe ci scanneremmo dalla mattina alla sera :-D

erisen 03-08-2011 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Vickyphillya (Messaggio 1061050090)


ma dove l'hai pescato sto sito :-D?
ha delle gorgonie molto belle e le spese di spedizione in Italia sono di 69 euro con arrivo in 24 ore!!

peccato abbia finito le ventaline..... credo proprio farò la spola finchè arrivano!!!!

conosci altri siti del genere?

grazie ancora ;-)!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16098 seconds with 13 queries