AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   oggi sistemando le rocce ..la sorpresa .) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315321)

Buran_ 31-07-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061045969)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061045967)
secondo me è stato perfino in qualche modo utile, forse il corallo riesce anche ad assorbire del ferro...

Concordo, in effetti potrebbe essere!
Ciao Filippo :-)

Ciao Dany, mi fa piacere rileggerti!

DanyVI76 31-07-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061046007)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061045969)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061045967)
secondo me è stato perfino in qualche modo utile, forse il corallo riesce anche ad assorbire del ferro...

Concordo, in effetti potrebbe essere!
Ciao Filippo :-)

Ciao Dany, mi fa piacere rileggerti!

Grazie Filippo..... ancora per una settimana sarò poco presente, poi finalemente dovrebbe tornarmi la linea a casa! :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061046000)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061045992)
Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061045985)
ma è ferro?? mi sembrava un profilato di alluminio...#24

Accidenti...mi sà che hai ragione, visto che è ancora tutto intero a guardarlo.....

è quello che ho pensato anche io... il ferro si sarebbe consumato molto velocemente in acqua marina... mentre dalla foto si vede che è ancora lucido. Inoltre l'alluminio essendo praticamente inerte non dovrebbe aver creato nessun problema ai coralli...#24

Non credo sia inerte, diciamo che certamente non reagisce come il ferro, ma dall'ossido che si vede vicino qualcosina lo fa'....comunque concordo che sia quasi nullo l'effetto della sua ossidazione! :-)

arturo 31-07-2011 11:32

pensandoci bene credo che sia il portabobina /starter dei t8 addirittura,quindi i contatti sono in rame,si vede anche un poco di verde da un lato, certo che considerando il tempo x ricoprirsi non è stato quasi corroso, forse è cosi che zeovit avrà fatto spurgare la prima volta la sua vasca?

forse fa più danno la plastica che mi inibisce lo sky come certi tubi x irrigazione

DanyVI76 31-07-2011 11:56

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061046048)
pensandoci bene credo che sia il portabobina /starter dei t8 addirittura,quindi i contatti sono in rame,si vede anche un poco di verde da un lato, certo che considerando il tempo x ricoprirsi non è stato quasi corroso, forse è cosi che zeovit avrà fatto spurgare la prima volta la sua vasca?

forse fa più danno la plastica che mi inibisce lo sky come certi tubi x irrigazione

Ecco toh, fermiamoci qui che tra un po' non venga fuori che è amianto! :-D:-D:-D (scherzo ovviamente)
Beh, come è noto una minima quantità di rame non fa' danno....poi certamente sarà una lega con una bassa percentuale di rame altrimenti sarebbe totalmente verde di ossido non credi?

Buran_ 31-07-2011 12:39

se leggete i componenti di alcuni integratori ci trovate il rame... l'ultimo l'ho scoperto nel Fuel Aquavitro della Seachem...
cmq, ricordatevi che in natura i coralli sembrano gradire molto la crescita sui metalli, vedi relitti o addirittura le strutture apposite (che mi pare addirittura siano elettrizate) ...insomma, la natura è molto più forte di quanto pensiamo

omeroped 31-07-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061046078)
Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061046048)
pensandoci bene credo che sia il portabobina /starter dei t8 addirittura,quindi i contatti sono in rame,si vede anche un poco di verde da un lato, certo che considerando il tempo x ricoprirsi non è stato quasi corroso, forse è cosi che zeovit avrà fatto spurgare la prima volta la sua vasca?

forse fa più danno la plastica che mi inibisce lo sky come certi tubi x irrigazione

Ecco toh, fermiamoci qui che tra un po' non venga fuori che è amianto! :-D:-D:-D (scherzo ovviamente)
Beh, come è noto una minima quantità di rame non fa' danno....poi certamente sarà una lega con una bassa percentuale di rame altrimenti sarebbe totalmente verde di ossido non credi?

quoto :-D:-D:-D
in qualunque caso sembra appurato che grossi danni non ne ha fatti :-)

Jacopo Pasquinelli 31-07-2011 18:03

Credo che il corallo in qualche modo abbia sentito la bassissima corrente, tipo correnti galvaniche, che si sviluppava intorno al metallo ( si vede bene dal colore che una parte di rame c'e' di sicuro) come un richiamo alla crescita.
Le mie digitate crescono molto in verticale e sono molto meno incrostanti, questa sembra che habbia proprio avuto lo stimolo a coprire il metallo piu' che a svettare verso l'alto.
Il problema della crescita dei coralli sui metalli (non tossici), e' legato principalmente alla difficolta' di adesione inquanto i metalli presentano superfici molto levigate.
La stessa difficolta' e' stata riscontrata molte volte su lastre lisce di plastica bianca in mare a confronto con lastre della stessa plastica ma a superfice ruvida.
Ecco perche' su vecchi relitti si trova un po' di tutto ma ci vogliono anni perche' inizi la colonizzazione

RobyVerona 31-07-2011 19:25

Dormi sonni tranquilli che non è stato dannoso e 99 su 100 mai lo sarebbe stato anche se lo avessi lasciato ancora in vasca!

Supercicci 31-07-2011 19:36

Certo la forza della natura è notevole ... comunque i contatti dovrebbero essere di Ottone che è una lega di rame e zinco, molto meno ossidabile del rame e che comunque si ossida (il verde=rame) anche se la quantità è minima è forse meglio evitare.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11512 seconds with 13 queries