AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Silicone per acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315241)

Mkel77 31-07-2011 15:05

evita il trasparente, dopo qualche anno ti ritrovi un silicone che tende al marrone con macchie più o meno scure........davvero inguardabile.


p.s. Elia dallari, o hai dato delle misure un pò a caso, oppure realizzi vasche senza spazio per le siliconature tra le lastre:
Quote:

un cubo 50*50*50 va fatto

fondo 48*48 x1
partei 50*50 x2 ( frontali)
altre partei minori 50*48 x2 ( laterali)
in queste dimensioni mancano gli interspazi per le siliconature.

elia dallari 31-07-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061046359)
evita il trasparente, dopo qualche anno ti ritrovi un silicone che tende al marrone con macchie più o meno scure........davvero inguardabile.


p.s. Elia dallari, o hai dato delle misure un pò a caso, oppure realizzi vasche senza spazio per le siliconature tra le lastre:
Quote:

un cubo 50*50*50 va fatto

fondo 48*48 x1
partei 50*50 x2 ( frontali)
altre partei minori 50*48 x2 ( laterali)
in queste dimensioni mancano gli interspazi per le siliconature.



:-D come no ... le siliconature vanno fatte 1/4 dello spessore del vetro solitamente ...
lo spessore lo puoi fare come vuoi .. se ci ragioni con la calma vedrai che lo spessore dei lati anteriolre e posteriore riflette lo spessore che stà nelle pareti laterali ... fai un modellino in plastica o con dei fogli e guardaci :-))


mentre se vuoi fare un lavoro esagerato cioè 1/2 dello spessore del siclicone .. allora si che le dimensioni cambiano in
50*50(pareti)x2
50*47.6 (pareti minori) x2
47.6*47.6 (fondo)

ma sarebbe una siliconatura esagerata ed inutile :) -28

Vix 31-07-2011 16:38

Certo...appunto...un quarto dello spessore di 8 mm è 2 mm...per questo utilizzerò silicone per due mm...e nelle misure che ho deciso di adottare ho cercato di avere una dimensione 50x50 effettiva...senza tagli di sorta...per questo la base sarà 50x50 e le lastre siliconate al lato della base...le misure di elia non le ho proprio ragionate...#12

Cmq il trasparente non piace nemmeno a me...però a questo punto dalle vostre risposte penso che non ci sia nessuna controindicazione all'utilizzo del bianco...a meno che non diventi scuro anche lui con il tempo e allora vado direttamente di nero...

elia dallari 31-07-2011 16:53

datti una risposta quantitativa .. in quanti hanno il silicone bianco? ovviamente la pasta cambia non è la stessa ... il nero attira i piccoli ... il trasparnete non si riempie di nulla ( se buon silicone).. chi te lo ha detto avrà usato un silicone marcio .. perchè durante la reticolazione in bereve si seccano, mi sa che nessuna alga o sporco riesca ad entrare tra i legami .. .. come già detto si vede più lo sporco perchè è un buon substrato batterico ma questo se uno non sifona la vasca dopo un mese .. o alghe ecc...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vix (Messaggio 1061046445)
Certo...appunto...un quarto dello spessore di 8 mm è 2 mm...per questo utilizzerò silicone per due mm...e nelle misure che ho deciso di adottare ho cercato di avere una dimensione 50x50 effettiva...senza tagli di sorta...per questo la base sarà 50x50 e le lastre siliconate al lato della base...le misure di elia non le ho proprio ragionate...#12

Cmq il trasparente non piace nemmeno a me...però a questo punto dalle vostre risposte penso che non ci sia nessuna controindicazione all'utilizzo del bianco...a meno che non diventi scuro anche lui con il tempo e allora vado direttamente di nero...

in realtà se fai uelle dimensioni non sarà più un 50*50*50.. ma altro ... una vasca si misura sempre esternamente e mai internamente .. ad esempio se uno fa strutture in alluminio ecc... ti consiglio di farlo 50*50*50 anche per una futura vendita ( metti che uno ha una struttura ma trasborderebbe ) .. pensaci non si sa mai :-)).. meglio stare nello standard:-)

Vix 31-07-2011 19:21

Mah...Elia...alla fine ho acquistato il silicone trasparente...sempre per il motivo di cercare di dare meno problemi possibili alle larve...penso che tutto sommato abbia fatto la scelta giusta, senza contare il fatto che costava la metà di quello nero...e la cosa non guasta...ne ho acquistati due tubi da 280 ml...spero basti...il silicone è il saratoga acetico universale...quindi senza antimuffa di sorta..

Per quanto riguarda le dimensioni le tue considerazioni sono sensate, ma io voglio avere più litraggio possibile nel cubo...almeno da assicurare i classici 100 lt per la coppia...insomma ho ragionato in termini di volume e non di dimensioni...non mi interessa stare negli standard...il cubo rimarrà con me per tutta la sua durata...

elia dallari 31-07-2011 19:41

guarda che i cubi non devono essere eccessivi, altrimenti le larve possono avere problemi.. mi spiego meglio .. sia per l'alimentazione delle artemie ( - acqua + densità di artemia) e un altro motivo è che i piccoli in troppa acqua possono fare fatica ad attaccarsi la prima volta ai genitori .. infatti i miei cubi hanno la possibilità anche se filtro interno di finzionare a 50litri .. vedrai che con l'esperienza mi darai ragione .. comuqnue se per adello sa pensi cosi .. vai del tuo progetto .. :) aspettiamo le foto

per la poca quantità .. diciamo che se sei preciso e lavori bene, ne suserai si e no 1 /1.2

Vix 31-07-2011 20:44

Non sono d'accordo su questa cosa, ma rispetto la tua idea. Quanto all'esperienza, mi sono rifatto direttamente ad amici che riproducono da anni ed anni Discus di varietà cromatiche diverse senza alcun problema su cubi delle dimensioni da me indicate. Inoltre, con gli stessi cubi riescono a portare fino a tre mesi quasi 100 piccolini...per poi ovviamente spostarli altrove. Quindi svolgono bene anche una funzione di prima casa dei piccolini almeno fino al terzo mese.

Non mancherò di aggiornarvi con le foto...-28

Mkel77 31-07-2011 22:09

Quote:

come no ... le siliconature vanno fatte 1/4 dello spessore del vetro solitamente ...
lo spessore lo puoi fare come vuoi .. se ci ragioni con la calma vedrai che lo spessore dei lati anteriolre e posteriore riflette lo spessore che stà nelle pareti laterali ... fai un modellino in plastica o con dei fogli e guardaci
la matematica non è una opinione, secondo le tue dimensioni, quelle che hai dato nella prima pagina, vebrai che ottienti esattamente 50 per ogni lato, quindi non hai calcolato lo spazio per le siliconature.............

Quote:

il trasparnete non si riempie di nulla
E chi ha parlato di riempimento? Io ho detto che col tempo il trasparente diventa marrone, in pratica si ricopre di sporco e di batteri che rendono il silicone un vero schifo a guardarlo.

Quote:

altrimenti le larve possono avere problemi..
Larve? Stiamo ancora parlando di pesci?


Quote:

un altro motivo è che i piccoli in troppa acqua possono fare fatica ad attaccarsi la prima volta ai genitori
Infatti in natura a causa delle enormi di mensioni del rio delle amazzoni, i discus non si riproducono.............:-D


Scusami, ma da quello che scrivi, io credo che tu non abbia alcuna competenza per dare consigli.

Vix 01-08-2011 22:36

Ragazzi invece per l'illuminazione avrei pensato anche di creare un piccolo coperchio in plastica e di appiccicarci sotto due linee di led, una bianca di una 15 di led, mentre un'altra blu notturna per 8 led. Che dite può andare come idea rispetto alla lampada pl da 11 watt a cui avevo pensato originariamente? Il fatto è che con lei dovrei tenere il cubo aperto...e non so se è corretto, mentre invece con il coperchio e i led pensavo a tenerlo chiuso...cosa è meglio?

Mkel77 02-08-2011 08:57

se usi i LED per l'illuminazione, sarebbe opportuno un supporto metallico perchè scaldano molto e i dissipatori potrebbero rovinare il supporto in plastica.............comunque per questo argomento meglio aprire un thread in "illuminazione".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08504 seconds with 13 queries