![]() |
Comunque sia le rocce sono troppe
che senso ha avere una vasca enorme per poi riempirla di sassi Bello il frontosa e l'aulonocara della seconda foto! |
più che troppe o troppo grosse, sono disposte male: devi creare una rocciata più discontinua e disporre le rocce in modo da creare di cunicoli di diemsione utili sfruttabili come tane (buchi grossi come un pugno circa). Inoltre, la rocciata va appoggiata al vetro posteriore per aumentare il numero di tane buie (dopo aver applicato uno sfondo)
Quote:
|
Scondo me le rocciate vanno bene, anche perchè se la riduci, dato il fritto misto, rischi una carneficina.
L'unica cos che cambierei, è la pila di pietroni a sinistra, quella la toglierei perche occupa solo volume e non crea tane. Magari metterei qualcosa di basso. Ma non faresubito grandi mofifiche al layout, anche perchè essendo molto giovane come acquario, rischi un'impennata di valori notcivi. Per il resto complimenti gran bella vasca. |
grazie mille alex, tu dici di aspettare qualche mese per fare la modifica della rocciata laterale?
|
Io direi che se hai avuto tante morti in acquario, ed adesso si è stabilizzato, non devi toccare nulla per almeno un paio di mesi.
Al massimo, se propio vuoi, verso meta settembre, quando le temperature si saranno abbassate, puoi togli la pila di pietre a sinistra, perche occupa spazio per nulla. Certo che, se nella sfiga della decimazione, hai avuto la fortuna che siano morti quelli "spaiati" e che quindi ti siano rimasti solo Ciclidi aventi tutti esigenze "similari" esempio sabbiofili piuttosto che rocciofili, in tal caso, si potrebbe rivedere il layout della vasca. (ma sempre tra un paio di mesi). |
Ma siamo sicuri che con quelle misure siano 1200l? Secondo me non arrivi a 800 (come se fossero pochi :-D )ahah comunque se sistemi la popolazione da fritto a me piace..per me è impensabile vedere un meeki accanto ad un frontosa -97-
|
Quote:
E comunque lordi non sono 1200l, ma 1064l. Togli una decina di cm tra fondo e spazio sopra e sei già a 900, poi quella rocciata enorme porterà via sui 200#300 litri... |
Le misure parlano chiaro, si tratta di una vasca di quasi 1100 litri, e vero che tra sabbia pietre ecc.... probabilmente sono molto meno, ma come oramai tutti sanno, in un acquario, la quantità d'acqua conta molto, perche più acqua contiene, e più risulta stabile. Ma per i ciclidi ciò che conta è la superficie e il layout.
In questa vasca 190x80 mi sembra una superficie da grandi numeri! Direi anche che il layout scelto non è da sottovalutare, sopratutto visto le molte specie presenti. Quindi a me, personalmente come vasca piace. Adesso che sono passati alcuni mesi, dall'inizio del progetto, sarebbe bello sapere come sta andando. |
Ma niente da dire eh, molto bella tanto di cappello...appparte il fritto misto e la rocciata da Dolomiti :-D
|
scusa ma come fai con il cibo?? Un ciclide americano ha bisogno di una dieta diversa con un ciclide del malawi o del tanganika.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl