![]() |
Partiamo da un presupposto si fanno ipotesi: dalla talea si prsuppone che sia una divaricata tra l'altro acropora abbastanza difficile da trovare, ma consultando il veron nel crescere potrebbe essere Acropora solitaryensis,ciao
|
Quote:
ma crescendo prende la forma a "piatto"vediamo nel crescere anche se non credo. Grazie yzert. |
una solytariensis assolutamente no........
ma non e' neanche una divaricata |
Forse trovata -34
Acropora grandis #24#30 L'accendiamo???:-D |
grandis non centra nulla.....tenuis assolutamente no.
|
E' una zoccola divaricata fidatevi che l'ho provata:-))
|
Quote:
http://sdmas.com/corals/32.php |
a questo punto allora ci hanno sempre venduto le grandis che non sono mai state grandis-28d#
|
Quando una volta c'era aster73 diceva giustamente che e' difficile individuare una talea come g'a etto una divaricata spolipa la grandis molto meno eppoi aggiungeva sempre aster73 la talea si puo' stravolgere e diventare un'altro animale infatti veron diceva proprio questo che nel crescere quello che oggi somiglia ad una divaricata puo' diventare una solytariensis, ripeto ma siamo sempre nel campo delle ipotesi,ciao
|
vero cacchio.....Nanduzzo....mi manca porca miseria.#13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl