AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ancystrus maschio mooolto magro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314739)

michele 15-08-2011 23:45

Sì esatto, in alcuni casi gli effetti sono visibili anche a distanza di poche ore. Stiamo sempre parlando di rimedi molto blandi che però in certe occasioni possono evitare i medicinali veri e propri.

crilù 15-08-2011 23:54

Non si finisce mai di imparare e come si somministrano? o meglio qual'è la funzione?

michele 16-08-2011 00:17

Dipende dal pesce, ci sono pesci grandi che lo accettano anche sriciolato, altri che bisogna ridurlo in polvere e mischiarlo al cibo. Ha un'azione vermifuga, il principio è la cucurbitina, amminoacido contenuto nei semi (1% circa), paralizza il vermi e ne provoca il distacco dalle pareti intestinali. In alcuni casi gli effetti sono visibili a distanza di poche ore.

crilù 16-08-2011 00:20

Beme, lo aggiungiamo alla lista dei prodotti naturali da usare. Tutti i pesci? poi non chiedo più nulla giuro :-)

michele 16-08-2011 00:32

Non mi risulta che ci siano controindicazioni.

unadell1% 18-08-2011 00:03

La foto è del giorno del caricamento. Adesso si trova sempre in quarantena, cis tanno giorni che mangia e giorni no. Adesso ho notato che una delle due femmine della vasca, sta presentando lo stesso rpoblema ma non è cosi magra, e anche lei ha dei ciuffi di alghe che spuntano dalla bocca #07

Ho notato che al maschio gli si erano proprio attacate, infatti ha come una feritina nella parte da cui le ho staccate :-(

crilù 18-08-2011 00:12

Ma hai gli ancy con le BBA ? -05
Chiedo ad un esperto e poi ti facciamo sapere...

Patrick Egger 18-08-2011 07:28

Ciao.


Come giustamente già detto da Michele,in questo caso solo un po di aglio non serve a nulla.Lesemplare in foto è talmente magro che la vedo dura che si riesce a salvare.:-( .Assolutamente da usare un medicinale.Il Droncit consigliato da Michele contiene lo stesso principio come il Sera Tremazol,che volevo consigliare per una cura.Con questo prodotto ho avuto buoni risultati e lo posso consigliare dalle proprie esperienze : http://www.sera.de/it/prodotti/acqua...-tremazol.html
Fai la cura però a tutto l'acquario.
Per tirarlo su di peso ti consiglio le patate lesse.Agganca dei pezzi a un punto fisso e sostituiscile dopo 12 ore.Anche dei spinaci appena un po bollite vanno bene come aggiunta.
inoltre somministri un piccolo cucchiaio di joghurt naturale.Mettilo in un punto dove passano frequentemente gli Anci.

In bocca al lupo

michele 18-08-2011 07:28

In vasca hai dei legni, se li hai ci sono delle parti non infestate dalle alghe? La foto è recente?

unadell1% 22-08-2011 20:47

A casa ho del nemex pasta per cani, potrebbe andare in sostituzione del droncit? Ma se si è intasato con le alghe, come mai mi consigliate un vermifugo?

Comunque ho la vasca infestata da alghe a pennello, come la maggiorparte dei Tanganika. Ripeto si la foto è dello stesso giorno del caricamento.
------------------------------------------------------------------------
Si anche nei legni ci sono le alghe, ho fatto un giro di protalon 707, la situazione è un pò migliorata,ma smepre ci stanno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10574 seconds with 13 queries