![]() |
Quote:
Per il resto stra quoto mirko 90 #25 . |
Quote:
|
Marcioss ci abbiamo provato a spiegarlo... :-)
Però temo che rimarrà solo il nostro punto di vista...nessun altro gli ha detto che da solo può vivere, però lui ne è convinto e la vasca è la sua...per cui alla fine decide lui cosa fare... |
nn servono parole....#07#07#07#07
|
Come detto da altri utenti il nattareri dovrebbe essere allevato in branchi quanto più numerosi possibili.
Spesso a causa delle dimensioni di questi pesci si allevano singolarmente, ciò è preferibile non farlo, ma in ogni caso 150 litri(netti!) sono un litraggio sufficiente per un singolo esemplare. Inoltre c'è da dire che non tutte le specie di piranha vivono in branco in natura. Ma quelle che vivono in maniera solitaria sono anche quelle che necessitano di vasche di dimensioni maggiori(700 litri per un singolo esemplare) e che sono più difficili da allevare in quanto non nate in cattività. La vasca deve comunque svilupparsi quanto più possibile in lunghezza e in profondità, l'altezza è delle tre dimensioni la meno importante. Lascia quanto più possibile spazio al pesce per nuotare ed evita rami o pietre appuntite in quanto il piranha fà spesso scatti improvvisi e potrebbe ferirsi. Togli il filtro interno così guadagni litri e metti un filtro esterno ampiamente sovradimensionato(pratiko 300 o 400). Il PH dovrebbe essere neutro o leggermente acida. L'illuminazione non deve essere eccessiva in quanto gli occhi dei piranha sono molto delicati. Per le piante è consigliabile scegliere delle piante resistenti e che necessitano di poca illuminazione, quindi ti consiglierei di scegliere delle anubias. Per rendere l'acquario più bello esteticamente potresti inserire uno sfondo 3D ma in questo caso perderesti qualche litro. Allo sfondo 3D potresti attaccare l'anubias con dello spago in attesa che metta radici. Per la dieta, la carne deve rappresentare solo il 5% della sua dieta. In rete trovi facilmente delle diete settimanali da seguire. Essendo un pesce che sporca molto i cambi devono essere settimanali altrimenti ti ritroverai i valori sballati. Il consiglio sarebbe comunque comprare un RIO 400 ed allevare 3 o 4 esemplari. Magari tentando la riproduzione :-) |
Kta #25#25
|
So poco di questi pesci, ma posso confermare che molti appassionati, anche non "novellini" allevano a volte questi pesci in modo solitario (non sto dicendo nè che è giusto, nè sbagliato, perchè in realtà non lo so!).
La spiegazione sembrerebbe che il pirana non sono pesci "di gruppo" in senso stretto, ma semplicemente "gregari", per una sorta di opportunismo.. riporto quello che mi è stato spiegato. In ogni caso, quoto tutto quello che ha detto Kta, tranne che io lo sfondo 3D non lo metterei perchè porta via troppo spazio ad una vasca già esigua; in più io metterei forse una piccola pompa di movimento e, potendo, qualche galleggiante che ha il vantaggio di assorbire molti inquinanti e schermare un po' la luce :-) |
Secondo me (non parlo di questo caso specifico, ma in generale) esiste una diffusa disinformazione su questi caracidi troppo cresciuti.
Partendo dal nome generico "piranha", passando per le migliaia di leggende metropolitane e finendo col tenere un caribe in 100 litri, ho letto tutto ed il contrario di tutto su queste povere bestie. Diamo NOME E COGNOME al pesce, poi andiamo a verificare dove vive (non è impossibile nel 2011) e come vive. Il Serrasalmus è diverso dal Pygocentrus, che è diverso dal Piaractus o dal Methynnis... anche se sono tutti piranha. ;-) A dispetto di chi dice che qui su AP non ci occupiamo abbastanza di questi pesci interessantissimi, allego qualche link utile ad approfondire: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp http://www.acquaportal.it/_archivio/...portamento.asp http://www.acquaportal.it/_archivio/...ranha/pag1.asp http://www.acquaportal.it/_archivio/...a/anatomia.asp Infine, tornando a bomba e citando qualcuno che mi ha preceduto "per tenere decentemente 8 piranha servono 1000 litri"... giusto, giustissimo, sacrosanto!!! Per tenere un alano serve una casa grande con giardino ancora più grande!!! Come non ci sogneremmo di tenere un Sanbernardo nel tinello, non sacrifichiamo "er piraggna" nella vaschetta dei pesci rossi... anche se magari ci sopravvive, ci perdiamo tutto il bello. :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl