AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   protocollo Easy Life (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314575)

Esox87 03-08-2011 10:25

Quindi per calcolare le dosi giuste di esay life guardo le seachem linkate e le dimezzo?

Freezer2k 03-08-2011 10:38

teoricamente sì,aspettiamo che si esprima qualcuno con più esperienza.

Il profito non ho capito se è l'equivalente del Fluorish o del Trace.

Intanto prova a vedere se trovi qualcosa qua per prendere spunto:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51510

Freezer2k 03-08-2011 10:49

Questo è preso da quella discssione:

Quote:

Originariamente inviata da Alex Carbonari (Messaggio 2834373)
ciao, io uso parte del protocollo easylife. In particolare doso come segue:

- Lun. 10 ml/100 lt Profito; 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Mar. 5 ml/100 lt Carbo
- Mer. 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Gio. 5 ml/100 lt Carbo
- Ven. 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Sab. 5 ml/100 lt Carbo
- Dom. Cambio acqua

Leggendo cosa scrive questo utente usa il profito come il Fluorish della seachem.

Quindi usa il calcolatore che ti ho linkato e usa per iniziare dosi dimezzate,poi fai la misurazione del ferro e vedi come sei messo,se sei ancora carente fai dose piena,il carbo se usi la CO2 basta tenerlo a mezza dose.

Devi giostrarti tu con le carenze che hai e in base a quelle modifichi leggermente il protocollo.

MarcoA 17-06-2012 20:53

Non è facile una valutazione perchè, analizzando la composizione le due case partono da concetti diversi sui microelementi. Sarebbe un po' come chiedere se una Lamborghini equivale ad una Ferrari: sono entrambe automobili belle, costose, sportive, italiane, di lusso, ma hanno caratteristiche e prestazioni differenti.
Dal punto di vista chimico diciamo che il Profito copre quasi tutti gli elementi che forniscono Fluorish e Trace. Quasi tutti appunto, il che significa che l'unione dei due prodotti Seachem apporta una varietà maggiore di microelementi. C'è da fare però una precisazione: Profito e Fluorish coprono, quanto a varietà, abbondantemente il fabbisogno standard di microelementi e ne aggiungono altri che (IMHO) hanno funzioni dubbie o comunque non rese note nelle pubblicazioni ufficiali.

Le proporzioni con cui vengono inseriti gli elementi sono comunque diverse, ma quando si parla di micro è importante che ci siano e siano compresi fra un minimo ed un massimo, giacchè ogni specie è diversa e ha fabbisogni a se stanti: le ricette universali non esistono.

Sembra anche che nel Profito, per mantenere insieme tutta quella "roba" che Seachem dichiara non miscibile vi siano degli stabilizzanti, ma questa è solo un'ipotesi.

dado84 18-06-2012 16:44

Marco,la discussione risale al'anno scorso ma,secondo me,hai fatto bene a riaprirla perchè ultimamente parlano sempre più di Excel e Easycarbo...
Io sto utilizzando da una settimana solamente il Profito e l'Easycarbo e per ora i risultati mi sembrano buoni,vi terrò comunque aggiornati...

MarcoA 18-06-2012 19:21

Ops, è vero, ho solo seguito un link e letto una discussione che mi interessava senza controllare le date. In ogni caso, è bene come dici rispolverare vecchie discussioni: a distanza di un anno potrebbero esserci nuove esperienze da inserire.

nikke89 18-06-2012 19:44

ciao! beh effettivamente nuove esperienze sono utili anche a me perchè anche io sto usando la easy-life ma a parte l'iniziativa personale non ho trovato molto da leggere in proposito! dalla mia posso dire che da quando uso Profito e Carbo ho una vallisneria che fa una chioma da leoni ed una anubias nana che ogni settimana mi mette una foglia nuova(prima avevo un sera florena con il quale era tutto un pò fermo). se riuscissi a trovare anche gli altri prodotti easy life tenterei un protocollo completo! ma per adesso vedo dei risultati abbastanza apprezzabili!

dado84 19-06-2012 11:39

Ciao Nikke,
propongo allora di utilizzare questo Thread per continuare le varie discussioni sul protocollo ;-)
Io da una settimana sto utilizzando quotidianamente sia il Profito che l'Easycarbo,per ora sembra che la vasca reagisca bene in quanto noto una crescita maggiore delle piante a discapito delle alghe (che per ora non sono sparite ma hanno smesso di proliferare).
Se cerchi altri prodotti del protocollo,sui noti siti online ci sono tutti!!
Io ho appena comprato il flaconcino da 250ml di Easycarbo che costa poco meno di quello che trovo qui in negozio da 100ml #36#
Volevo soffermarmi su una questione in particolare:
sui flaconcini c'è scritto che 20 gocce corrispondono a 1ml e io fino ad oggi mi sono basato su quello.
In realtà,questa mattina ho misurato le gocce con una siringa graduata e ho scoperto che 20 gocce corrispondono a circa 1,5 ml,domani vedrò di verificare nuovamente.
Teniamoci aggiornati!

TuKo 20-06-2012 15:33

Quote:

Originariamente inviata da MarcoA (Messaggio 1061704489)
Sembra anche che nel Profito, per mantenere insieme tutta quella "roba" che Seachem dichiara non miscibile vi siano degli stabilizzanti, ma questa è solo un'ipotesi.

Non sei il solo ad avere quest'ipotesi ;-)

MarcoA 30-06-2012 08:34

Non sono il solo? Tuko, fai parte di quelli che come me lo ipotizzano? Esiste una discussione che tratta l'argomento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09863 seconds with 13 queries