![]() |
esplosione di phyto.......io ho risolto legando delle calze caricate con lana di perlon allo scarico cambiandole ogni giorno......! fai una prova e vedi se risolvi cosi......! io ero messo male....vetri si sporcavano dopo un ora e acqua verde in controluce!
------------------------------------------------------------------------ dimenticavo......schiuma piu liquido in questo periodo......e non sporcare la vasca con troppo mangime........ |
Quote:
La sua formazione non deve essere troppo veloce,diciamo che sull'ordine di 2 o 3 giorni ci può stare. Diminuisci lo Start 3,vedrai che nell'arco di qualche giorno la patina impiegherà di più a formarsi. Le fonti di carbonio una volta che i valori sono non misurabili vanno diminuite e non più dosate a pieno;-) |
Anch'io avevo questo problema, ma avendo i nutrienti praticamente a zero, non riuscivo a capire da cosa potesse dipendere #24
Poi, qualche giorno fà, mi è sorto un dubbio, vuoi vedere che ho i led blu troppo alti? Ho abbassato la percentuale dei blu dal 100% al 75% lasciando invariato il bianco al 65% e come per magia la patina verde è scomparsa! Ora mi domando: per quale motivo il blu stimola la crescita delle alghe sui vetri? -28 |
dipende dalla lunghezza dei blu (anch'io ho una plafo come la tua .... ) non credo però che i royal blu che montiamo vanno a stimolare il picco dello spettro della clorofilla a che è 430nm e clorofilla b 454nm .... bisognerebbe chiedere al costruttore per sicurezza ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Questo era un mio vecchio problema che credevo risolto. Ma... ...sembra che ci sia la tandenza ancora una volta a riformarsi (però sembra solo sulla sabbia). Considerate che i silicati sono a 0, c'è movimento e per il resto sembra tutto OK. Ma ste maledette diatomee... CHE POSSO FARE? Aiutoooooooooooooooooooo |
Quote:
|
Quote:
A provare a sostituire le lampade con altre di gradazione diversa? |
solitamente non si hanno problemi con le diatomee legate all'illuminazione ... queste proliferano a causa dei silicati .... può accadere in fase di maturazione ... ma dopo difficilmente si ripresentano se i valori sono buoni ... che illuminazione hai adesso?
|
Illuminazione minimissima.Due lampade neon (quelle più grandi, non mi ricordo mai se si chiamano T5 oppure T8) di cui una blu ed una a luce molto bianca.
Gli invertebrati molli vivono bene e non sembra ci siano problemi, MA si ripresentano le famigerate diatomee.Naturalmente SOLO a luce accesa.Appena si accendono le lampade (veniamo quindi dal buio) la vasca è immacolata.poi, pian pianino...affiorano... Naturalmente, anche se non ci sono silicati liberi, la ghiaia corallina è silicea di suo.E questo credo che FORSE sia il vero problema.però non posso certo eliminare adesso la sabbia.Idee?Se cambiassi la lampada a luce bianca con una con uno spettro più giallastro? La mia mi sembra che abbia una gradazione di 18000.non sono certo, ma comunque ha una gradazione molto alta. Grazie a chi mi dirà la sua.ciao, Stefano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl