AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema con probabile invasione batterica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314557)

Zoro83 26-07-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061037482)
Non so come faccia quel filtrino a tenere i nitriti a 0 con quel carico organico.
Comunque inserire pesci per favorire la maturazione e considerato una tecnica obsoleta, basta un pizzico do mangime. ;-)

Ora ho acquistato i test della Sera con reagenti per verificare che i nitriti siano veramente a 0, comunque per ora le strisce della Tetra dicono proprio questo! Quando mi morì l'Ancystrus 2 settimane fà, il test della Tetra mi aveva dato un aumento, per cui credo che funzionino!
Per quanto riguarda la maturazione, anch'io all'inizio ho utilizzato il sistema di un pizzico di mangime al giorno in vasca senza pesci, vedendo che i nitriti erano sempre a 0 ho messo i pesci per accelerare ulteriormente la faccenda.
Per quanto riguarda il filtro, chiamarlo filtrino mi sembra esagerato, fa 330 litri l'ora ed è anche abbastanza grande, penso che sia buono in un acquario di 30 litri! Se fosse ancora più grosso e più potente non si rischierebbe che la flora batterica non attacchi nel filtro stesso?

danny1111 26-07-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Zoro83 (Messaggio 1061037584)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061037482)
Non so come faccia quel filtrino a tenere i nitriti a 0 con quel carico organico.
Comunque inserire pesci per favorire la maturazione e considerato una tecnica obsoleta, basta un pizzico do mangime. ;-)

Ora ho acquistato i test della Sera con reagenti per verificare che i nitriti siano veramente a 0, comunque per ora le strisce della Tetra dicono proprio questo! Quando mi morì l'Ancystrus 2 settimane fà, il test della Tetra mi aveva dato un aumento, per cui credo che funzionino!
Per quanto riguarda la maturazione, anch'io all'inizio ho utilizzato il sistema di un pizzico di mangime al giorno in vasca senza pesci, vedendo che i nitriti erano sempre a 0 ho messo i pesci per accelerare ulteriormente la faccenda.
Per quanto riguarda il filtro, chiamarlo filtrino mi sembra esagerato, fa 330 litri l'ora ed è anche abbastanza grande, penso che sia buono in un acquario di 30 litri! Se fosse ancora più grosso e più potente non si rischierebbe che la flora batterica non attacchi nel filtro stesso?

Un pizzico di mangime al giorno a parer mio è un errore di dimensioni bibliche. Se proprio un pizzico una volta sola e basta.

Se fosse ancora più grosso e più potente non si rischierebbe che la flora batterica non attacchi nel filtro stesso?

Yes. Se la portata è troppo alta i batteri non riescono a colonizzare il substrato (cannolicchi). Ma parliamo di portate veramente eccessivamente alte. A quel punto si noterebbe anche il maremoto in vasca. :-D

Zoro83 26-07-2011 17:13

Avendo letto in uno degli articoli qui presenti che la portata del filtro dovrebbe essere "circa" 6-7 volte la capacità della vasca pensavo che 10 volte fosse già abbastanza!
Comunque mezzoretta e vado a casa a fare il primo cambio dell'acqua e speriamo che domani migliori quanto è già migliorato da ieri a oggi!

Agro 26-07-2011 18:10

Io il mio rio 125 lo ho avviato il 12 luglio buttandoci solo un pizzico di mangime ed ora e in pieno picco con i nitriti a 0.5 mg/l.
Ci vuole pazienza, anche se per meta agosto sarebbe pronto, starà li a maturare fino a settembre, perché negozi e fornitori chiudono, l'unica cosa che farò un altro pizzico di mangime quando i nitriti saranno a 0 per non far morire di fame i batteri.

Zoro83 28-07-2011 10:55

Finalmente l'acqua è tornata trasparente e le foglie delle piante non sono più ricoperte di cotone! I pesci son tornati tranquilli e non vanno più a cercare ossigeno fuori dall'acqua, diciamo che per stavolta mi sono salvato in extremis!
L'unica cosa che non mi va giù è il fatto che anche se ho messo la torba nel filtro, il PH rimane sopra 8, il valore preciso potrò averlo oggi che effettuerò i test coi reagenti (le striscie iniziano a non piacermi più, pensavo fossero più precise). L'acqua ha preso quel bel colore ambrato, ma il PH non accenna a scendere. Volevo provare a fare un paio di cambi d'acqua con acqua osmotica, non volevo arrivare al livello di usare prodotti tipo PHMinus.
Tra l'altro, dopo quello che è successo, per quanto non devo fare manutenzione al filtro? E per quanto non devo più usare il Nitrivec?

scriptors 28-07-2011 11:09

Per la torba usa il cerca, troverai molti topic a riguardo. Io non l'ho mai usata e quindi mi astengo da suggerimenti.

Per il filtro magari fai una pulizia delle spugne tra un mesetto o due, ma solo della spugna dove passa per prima l'acqua. Io quel tipo di filtro non lo toccherei a meno che proprio non si intasi del tutto #24

Riguardo al Nitrivec, e vale per tutti gli altri prodotti simili, non lo comprerei proprio, la natura fa comunque il suo corso ;-)

Zoro83 28-07-2011 13:45

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061040987)
Per la torba usa il cerca, troverai molti topic a riguardo. Io non l'ho mai usata e quindi mi astengo da suggerimenti.

Per il filtro magari fai una pulizia delle spugne tra un mesetto o due, ma solo della spugna dove passa per prima l'acqua. Io quel tipo di filtro non lo toccherei a meno che proprio non si intasi del tutto #24

Riguardo al Nitrivec, e vale per tutti gli altri prodotti simili, non lo comprerei proprio, la natura fa comunque il suo corso ;-)

Ok, io la spugna la pulivo ogni settimana, allora magari sarà anche per quello che è successo tutto sto casino. Sicuramente devo smontare il filtro per pulire la griglia, è alquanto intasata!
Seguirò il tuo consiglio anche sul Nitrivec, tanto ho finito la confezione che avevo preso, soldi risparmiati!
L'unica domanda che volevo ancora farti, per i cambi d'acqua devo continuare a farla tutti i giorni o posso tornare a 5 litri alla settimana?
Grazie per i consigli e l'aiuto che mi hai dato finora:-))

scriptors 28-07-2011 14:32

Continua almeno 2 litri al giorno, poi passa ad 1. Regolati in base ai valori acqua ;-)

Zoro83 28-07-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061041409)
Continua almeno 2 litri al giorno, poi passa ad 1. Regolati in base ai valori acqua ;-)

Oggi finalmente ho provato i valori dell'acqua coi test a reagente della Sera e questi sono i risultati:
PH 7.5
KH 8
GH 8
No2 0

Invece le striscie della Tetra mi dicono ciò:
PH 7.6
KH 10
GH 13
No2 0

Penso che i valori stiano migliorando sia per l'acqua (ormai trasparente) che per il test di verifica!
L'unica cosa è che volevo provare a usare acqua osmotica per cercare di abbassare almeno di mezzo punto il PH.

scriptors 29-07-2011 09:19

il pH non si abbassa con l'acqua di osmosi, con questa abbassi solo KH e GH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09934 seconds with 13 queries