AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   scossa di terremoto a Torino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314514)

Luca_fish12 25-07-2011 16:37

Quote:

Originariamente inviata da E_anna (Messaggio 1061035725)
veramente anche il Giappone è ad elevatissimo rischio sismico
eppure alle loro belle centrali mica ci hanno rinunciato o sbaglio?

Dopo la tragedia stanno chiudendo gran parte delle centrali nucleari infatti, il 60% mi pare sia già stato "spento"! ;-)


Meglio tardi che mai come si dice! :-)


Dai giapponesi dovremmo apprendere invece la capacità di rimanere calmi e lucidi nelle situazioni di panico, durante i frequenti terremoti tutti, ovunque sono, sanno cosa fare e non si fanno prendere dal panico, alla fine i danni solo da terremoti sono molto limitati! :-)

Qui alla prima scossa succede il finimondo...non siamo organizzati...

Darren 25-07-2011 16:48

[QUOTE=Luca_fish12;1061035783]
Quote:

Originariamente inviata da E_anna (Messaggio 1061035725)
Dai giapponesi dovremmo apprendere invece la capacità di rimanere calmi e lucidi nelle situazioni di panico, durante i frequenti terremoti tutti, ovunque sono, sanno cosa fare e non si fanno prendere dal panico, alla fine i danni solo da terremoti sono molto limitati! :-)

Qui alla prima scossa succede il finimondo...non siamo organizzati...

Straquoto alla grande!#25

rafeli 25-07-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviata da E_anna (Messaggio 1061035725)
veramente anche il Giappone è ad elevatissimo rischio sismico
eppure alle loro belle centrali mica ci hanno rinunciato o sbaglio?

in ritardo ma lo vogliono fare
http://www.ilcorriereblog.it/esteri/...-nucleare.html

Mkel77 25-07-2011 17:14

qui a Ivrea per 5 o 6 secondi ha tremato la sedia della scrivania con me seduto sopra, e i due monitor pc davanti ai quali stavo lavorando..........niente di proccupante.

crilù 25-07-2011 18:16

Insomma...io ho ballato di più -28d# non ho contato i secondi perchè ero impegnata a pensare su come scappare -28d#

Alexander MacNaughton 25-07-2011 20:38

Io a Chieri (fuori Torino) al secondo piano si è sentito due onde leggere durate meno di un secondo!

Talmente leggere che quelli in balcone ed in altre stanze non l'hanno sentite, prendendomi per pazzo.-28d#

Comunque è vero noi Italiani siamo in pochi a sapere cosa fare in caso di terremoto!

buddha 25-07-2011 22:32

Io d'istinto sono uscito in balcone che penso sia uno dei posti sconsigliati..sono dell'idea che
La natura ogni tanto ci ricorda
Quanto siamo piccoli e fragili..e noi continuiamo a distruggerla..

Alexander MacNaughton 25-07-2011 23:39

posto sbagliato in ogni palazzo che entriamo dovremmo vedere dove sono le colonne portanti e nel caso sistemarci lì sotto... Il consiglio l'aveva dato un pompiere perché le colonne sono gli ultimi punti a crollare.

Venus 25-07-2011 23:47

meglio di tutti è uscire velocemente di casa e allontanarsi dagli edifici.

Luca_fish12 25-07-2011 23:50

...usando le scale a mai l'ascensore! ;-)

Se non si può fare e non si conoscono le colonne portanti mettersi sotto un tavolo o il letto, proteggono da eventuali crolli di parti del soffitto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10568 seconds with 13 queries