![]() |
ma non è tanto la gestione ordinaria che mi preoccupa, è il caso dipersè. comunque noproblems, tienici aggiornati ;-)
|
dimenticavo. se hai possibilità dà un'occhiatina pure a quello che sta prima dei nitrati (NO2, NH3/4)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
...il percolatore è una fabbrica di nitrati...
...non mi stupisce tanto il valore di ora quanto il fatto che prima dell'incidente non li avessi... ..io prima di fare qualsiasi cosa li misurerei con un test serio...tipo TUNZE..tanto per intenderci... ..poi, se necessario, e sulla base di un valore attendibile, farei un po' di cambi di non piu' del 10 %... ...poi aggiungerei, nelle giuste dosi, batteri OCEANLIFE e relativo nutrimento... ....nella mia vasca hanno fatto miracoli quando ho avuto un picco del genere... ...poi considerei seriamente l'idea di inserire uno ski e di smontare il percolatore... ...se avessi avuto uno ski (ovviamente serio) probabilmente il problema non l'avresti avuto... ..mia madre 2 anni fa' mi fece direttamente cadere la mangiatoia (con tutte le batterie) in vasca... ...quando tornai i valori non erano cambiati ma il bicchiere dello ski era quasi pieno... |
Quote:
|
Quote:
|
E lo ZeoStart 3 non lo ZeoSpur che e un'altro prodotto......ma se non hai mai usato Batteri e fonti di Carbonio ti conviene partire con i Cambi d'acqua e stop.;-)
|
Quote:
Ma eventualmente quali sarebbero le controindicazioni dello dello zeostart? E' realmente efficace? se ho capito bene funziona un pò come il metodo vodka? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl