AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Achilles aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314454)

LUCA P 27-07-2011 17:34

No però nell'acquario ho visto tali feci ma non so di chi erano? Ma nel caso che mi consigli?

Buran_ 27-07-2011 18:06

Quote:

Originariamente inviata da LUCA P (Messaggio 1061039751)
No però nell'acquario ho visto tali feci ma non so di chi erano? Ma nel caso che mi consigli?

di fare quello che ti è stato consigliato ed aspettare

GROSTIK 28-07-2011 10:50

se ha riconminciato ad alimentarsi è un buon segno forse non è il caso di stressarlo con un operazione di pesca ..... la cosa fondamentale è che devi migliorare la condizione sanitaria della vasca principale fai cambi regolari e tienila pulita ;-) .....

DanyVI76 29-07-2011 22:39

Sono felice che abbia ripreso a mangiare....ottimo segno!
A questo punto nutrilo con cibo ricco di fibre e magari arricchito con succo d'aglio. Ovviamente non scordare le vitamine!
E' molto probabile che a causare il malessere del pesce fosse proprio la cattiva condizione dell'acqua, in futuro cerca di fare i cambi più frequenti, normalmente i nitrati sono ben tollerati dalla maggior parte dei pesci, ma alcuni, e forse l'Achilles è proprio uno di questi, non li tollerano a concentrazioni elevate e manifestano fastidi o malesseri.
Tienici aggiornati comunque! :-)

Bluefin 08-08-2011 01:30

Mi è successa la stessa cosa con lo stesso pesce...:-( ho una vasca da 550 litri ed è l'unico pesce di taglia,ho soltanto una coppia di percula e 3 anthias...l'achilles prima mangiava nori come un vitello e una settimana fa ha smesso di botto e sta sempre davanti alla vortech a 20 cm...ha i puntini a giorni alterni...ho anche provato con la lampada uvc ma la situazione non è migliorata!ho come l'impressione che sia diventato cieco...quando nuota non è regolare e va a sbattere anche contro i coralli...la vedo molto buia!-20 cosa può essergli successo?mi consigliate di pescarlo e metterlo in quarantena?ho a disposizione una vasca da 130 l vuota...che medicinale potrei provare a mettere nell'acqua?qualcuno ha esperienze??
Vi ringrazio

Fabio

Buran_ 08-08-2011 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Bluefin (Messaggio 1061058484)
Mi è successa la stessa cosa con lo stesso pesce...:-( ho una vasca da 550 litri ed è l'unico pesce di taglia,ho soltanto una coppia di percula e 3 anthias...l'achilles prima mangiava nori come un vitello e una settimana fa ha smesso di botto e sta sempre davanti alla vortech a 20 cm...ha i puntini a giorni alterni...ho anche provato con la lampada uvc ma la situazione non è migliorata!ho come l'impressione che sia diventato cieco...quando nuota non è regolare e va a sbattere anche contro i coralli...la vedo molto buia!-20 cosa può essergli successo?mi consigliate di pescarlo e metterlo in quarantena?ho a disposizione una vasca da 130 l vuota...che medicinale potrei provare a mettere nell'acqua?qualcuno ha esperienze??
Vi ringrazio

Fabio

in quarantena puoi fare un trattamento con il solfato di rame, è però un trattamento per esperti, con dosaggio particolare. Anche un trattamento con dose adeguata di acqua ossigenata però potrebbe essere utile
http://www.reefitaliascience.it/maga...5/achille.html

GROSTIK 08-08-2011 09:37

l'achilles (come altri acanturidi ... ) è soggetto a questa malattia ... solitamente a causa di uno stress (anche termico) manifesta i puntini .... finchè mangia alimentalo con mangimee arricchito di vitamine e succo d'aglio ... la pesca e l'eventuale trattamento è un operazione da fare solo come ultimissima spiaggia .... in vasca non mettere nessun medicinale ... al max puoi dosare un pò di iodo (molti lo fanno) a luci spente ;-)

Alessandro Falco 22-08-2011 20:49

Partiamo dal presupposto che l'achilles MAL SOPPORTA la cattività e soprattutto lo stress della cattura ( cianuro+trasporti e stabulazioni varie ).
Restano quindi animali un pelo piu' delicati degli altri e come tali vanno trattati, garantendo sempre valori ottimali ... anche concentrazioni "banali" di nitrati, che un flavescens neanche accusa, possono portare alla morte proprio queste specie un pochino "sfigate".
Come ti hanno gia' detto rispetta anche le esigenze di questo grande nuotatore ( = molto spazio) erbivoro ( = mangimi con predominanza vegetale ).

ps: una foto di un pesce cosi' bello fara' piacere a tutti, soprattutto se è tornato in salute !

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10763 seconds with 13 queries