![]() |
Di sicuro devi ingrandire le rocciate: non hai vie di fuga e tane utili...da evitare è inoltre l'effetto anfiteatro della rocciata di sinistra.
Se lo "pseudotropheus" è quello allungato dal corpo blu sfumato di giallo che ogni tanto passa nel video, mi sembra tanto un maschio di melanochromis joanni in livrea di transizione I due pesci che si fronteggiano non sono dei labidochromis caeruleus...a prima vista, dovrebbero essere femmine o maschi immaturi di melanochromis joanni. Comunque qualche lotta è normale in una vasca mbuna...non va bene se per allestimento o popolazione sbagliata un pesce arriva a stermianrti gli altri perchè troppo aggressivo o non ci sono barriere visive |
Quote:
Magari mi sbaglio, ma mi pare di ricordare di si........... comunque, viste le spese di spedizione, le rocce non si comprano on line, valle a prendere in un negozio di giardinaggio, dove le più costose le paghi 0,5€ al chilo |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
PS Sono Femmine perchè hanno incubato entrambe tempo fa. |
Quote:
Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photoes!! |
Allora, ecco qui.
Questo è il maschio del trio che mi è stato venduto per gialloni: http://img811.imageshack.us/img811/3733/28082009403.jpg Questi dovrebbero essere i labido o vendutimi come tali: http://img683.imageshack.us/img683/4457/28082009385.jpg In questo gruppo gli pseudo o "pseudo tali" :D, dovrebbe essere l'ultimo a destra, sopra il labido: http://img263.imageshack.us/img263/5691/26082009300.jpg E questo è uno dei presunti F di Careuleus http://img16.imageshack.us/img16/2417/26082009294.jpg Le foto sono di due anni fa, la cyno e i labeo siamo sicuri quindi non le metto.... i pesci sono cresciuti , somministro loro 5-6 tipi di mangimi tropical e Dennerle,tra cui malawi tropical come principale e gli altri come secondari, la domenica gammarus. I Filtri in Azione sono due, l'interno del Juwel e l'esterno è un Eheim Professionel 3 2078 con corrente alternata, cambia flusso ogni 12 ore. Quindi che mi dite? E oltre alle 3 Labeo da aggiungere, quali altri pesci dovrei acquistare? Grazie |
1° foto:maschio in viraggio di M.johannii.
2° foto:L.caeruleus "white" o simili. 3° foto:i 2 a sx e l'ultimo a dx 3 cyno afra (sembrerebbero cobuè),nel mezzo femmina L.trewavasae,in basso a sx un simil-Labido caeruleus "yellow" (di quelli da negozietto sotto casa NON di certo da negozi "seri"),in basso a dx L. caeruleus "white"o simili. 4° foto:a sx sempre un simil-Labido caeruleus "yellow" (di pessima selezione) e a dx Cyno afra (sembra una cobuè). PS:che Gianni confonda caeruleus con johannii mi sembra impossibile...dove altro hai fatto acquisti?Visto che sei di Roma perchè non sei stato da Afrofish? |
Quote:
TUTTI quei pesci e dico TUTTI provengono dalle onde :) e non avrei motivo per mentire, forse ti sei confuso :) , e cmq non mi sembra neanche carino mettere in dubbio ciò che uno dice. Io i pesci li ho acquistati ad Agosto 2009 da Gianni pagando con ricarica postepay e mi sono stati spediti con il corriere GLS in H 24. E non ho acquistato altri pesci da allora. Ho preferito le onde ad Afrophish perchè all'epoca mi dissero che era il migliore, se poi ad oggi mi si dice che ho dei pesci "da negozietto", bhè vorrei almeno capirne i motivi così da poter chiedere info a Gianni che me li ha venduti. Ma la cosa certa e non permetto che la si metta in dubbio , sta nel dire che i pesci non sono delle Onde perchè , semplicemente non è così. |
Il labidochromis caeruleus è una linea genetica super-abusata....se si considera che la maggior parte dei gialloni in commercio deriva dalla prima coppia importata da Brichard (fino a tempi recenti non ci sono state importazioni di caeruleus "yellow", in quanto pesce difficilissimo da pescare), è facile che si possa incappare in esemplari "scarsi"
Se parlando di quei pesci, hai paralto di "gialloni" al telefono e non di labodochromis caeruleus, è facile confondere con "joanni"...giallone è un termine gergale, privo di validità commerciale (come invece può esserlo "red zebra, nome comune dell'estherae con maschio rosa)...se uno chiede dei "gialloni"è un prenderci su cosa realmente vuole |
Quote:
E cmq i pesci che acquistai erano: -1m+2f melanochromis johanni -1m+2f labidochromis chisumulae -1m+2f labeotropheus trewavasae thumbi west -1m+2f cynotilaphia afra coube e una 5 specie che non ricordo il nome devo postare altre foto per avere una sicurezza. Poi nella terza foto, l'ultimo a DX non è una Cyno, o almeno non mi è stato venduto da gianni per tale, le cino erano e sono 3 1 M e 2 F. Poi credo che mi sono confuso io con i gialloni.... che mi sono stati venduti dalle Onde come Labidochromis C. Faccio qualche foto attuale così magari riusciamo a capire meglio..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl