AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test permanenti...affidabili? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314125)

malù 25-07-2011 00:39

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061034304)
.......la CO2 non va chiusa di notte per non avere sbalzi di pH.......

Segui il consiglio......è vero che di notte le piante invertono il processo ma non tanto da sopperire all'erogazione forzata, peggio ancora se è in funzione l'aeratore.....meglio lasciar gestire al ph controller.

re discus 25-07-2011 13:53

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061034652)
Segui il consiglio......è vero che di notte le piante invertono il processo ma non tanto da sopperire all'erogazione forzata, peggio ancora se è in funzione l'aeratore.....meglio lasciar gestire al ph controller.

Grazie malù per la risposta e la gentilezza, seguirò il consiglio e terrò sempre accesa la CO2.
non credevo non bastasse il processo inverso delle piante la notte.
grazie per l'aiuto #70

Quindi con CO2 che pompa sempre e Kh alto a fare tampone (in modo che è più la quantità di anidride che rimane disciolta che non di acido carbonatico che incide sul Ph) si è a posto e non si corre il rischio di sbalzi grossi di Ph. Giusto?

Quote:

Originariamente inviata da daniele68;
L'acquario lo faccio per passione nel rispetto della natura e non per far piacere agli ospiti e strabiliarli con effetti speciali.

guarda che l'acuqario lo faccio anch'io per passione e amore dei pesci e del loro essere unici,
ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina :-D:-D

daniele68 25-07-2011 13:58

Quote:

ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina
Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce;-)

re discus 25-07-2011 16:37

Quote:

Originariamente inviata da daniele68
Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce

basta fare la lotta a chi ce l'ha più lungo :-D siamo troppo cresciuti per questo -68

Quote:

Originariamente inviata da re discus
Quindi con CO2 che pompa sempre e Kh alto a fare tampone (in modo che è più la quantità di anidride che rimane disciolta che non di acido carbonatico che incide sul Ph) si è a posto e non si corre il rischio di sbalzi grossi di Ph. Giusto?

piuttosto vorrei essere sicuro, e lo domando a tutti voi, se ho capito bene
è come ho scritto nel QUOTE -73

danny1111 25-07-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da re discus (Messaggio 1061035784)
Quote:

Originariamente inviata da daniele68
Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce

basta fare la lotta a chi ce l'ha più lungo :-D siamo troppo cresciuti per questo -68


Quote:

Originariamente inviata da re discus
Quindi con CO2 che pompa sempre e Kh alto a fare tampone (in modo che è più la quantità di anidride che rimane disciolta che non di acido carbonatico che incide sul Ph) si è a posto e non si corre il rischio di sbalzi grossi di Ph. Giusto?

piuttosto vorrei essere sicuro, e lo domando a tutti voi, se ho capito bene
è come ho scritto nel QUOTE -73

Si, diciamo che più o meno è come hai detto tu. Un kh almeno a 4 fa in modo da non crearti sbalzi importanti di ph mantenendolo, nel limite del possibile, qualora aumentassi per sbaglio l'erogazione. Insomma lo tiene piu o meno stabile.

re discus 25-07-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061035817)
Si, diciamo che più o meno è come hai detto tu. Un kh almeno a 4 fa in modo da non crearti sbalzi importanti di ph mantenendolo, nel limite del possibile, qualora aumentassi per sbaglio l'erogazione. Insomma lo tiene piu o meno stabile.

ho sentito però (non l'ho detto io ci tengo a precisare :-)) l'ho letto in un altro post di un altro utente, non ricordo manco chi sia) che con un Kh 4/5 continua ad essere basso nel qual caso alzi accidentalmente il livello di CO2, dicevano altresi che sarebbe meglio salire almeno sopra 7°dKh (se non ricordo male)

chiedo a te, non sò se hanno detto una castroneria o meno ;-)

danny1111 25-07-2011 17:12

Quote:

Originariamente inviata da re discus (Messaggio 1061035847)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061035817)
Si, diciamo che più o meno è come hai detto tu. Un kh almeno a 4 fa in modo da non crearti sbalzi importanti di ph mantenendolo, nel limite del possibile, qualora aumentassi per sbaglio l'erogazione. Insomma lo tiene piu o meno stabile.

ho sentito però (non l'ho detto io ci tengo a precisare :-)) l'ho letto in un altro post di un altro utente, non ricordo manco chi sia) che con un Kh 4/5 continua ad essere basso nel qual caso alzi accidentalmente il livello di CO2, dicevano altresi che sarebbe meglio salire almeno sopra 7°dKh (se non ricordo male)

chiedo a te, non sò se hanno detto una castroneria o meno ;-)


confermo: hanno detto una castroneria :-))

Un kh che mantiene il ph stabile è dal 4 in su. Già sotto il 4 puoi cominciare a subìre qualche sbalzo.
E' chiaro che il ph comunque si muove sempre e costantemente durante la giornata per mille motivi. Ma un conto è muoversi nell'ordine di 0,2 e un conto è salire e scendere di mezzo punto o un punto intero.

E' anche vero che più alto è il kh e maggiore sarà la forza tampone. Per cui sicuramente 7 è meglio di 4 ma anche 10 è meglio di 7 etc etc.
Diciamo che 4 è il valore più basso che tiene il ph a livelli piu o meno stabili.

re discus 25-07-2011 17:31

grazie mille danny1111 :-))
sei stato più che disponibile, a buon rendere ;-) #25

berto1886 25-07-2011 22:02

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061035436)
Quote:

ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina
Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce;-)

infatti... ce l'ho pure io in salotto e fa la sua porca figura!

daniele68 25-07-2011 23:28

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061036416)
Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061035436)
Quote:

ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina
Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce;-)

infatti... ce l'ho pure io in salotto e fa la sua porca figura!

Ringrazio Berto1886 per aver ripreso questo passaggio che poteva sembrare una frase di scherno ma che, purtroppo , era seria perchè è facile quando si inizia farsi prendere dal lato estetico e non pensare a certe conseguenze, perchè è normale quando hai l'entusiasmo di chi inizia a riempire la vasca di sputa bolle dalle forme impossibili, a colonnati gotici o stile Atene che fu.
Poi quando si cresce nel forum ti accorgi che al pesce non serve a niente che ci metti il titanic e che le bolle, se non nei casi prescritti, hanno effetti collaterali sulla chimica dell'acquario...

Non era un fatto di chi ce l'ha più lungo, ma di come si utilizza!;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09938 seconds with 13 queries