re discus |
25-07-2011 13:53 |
Quote:
Originariamente inviata da malù
(Messaggio 1061034652)
Segui il consiglio......è vero che di notte le piante invertono il processo ma non tanto da sopperire all'erogazione forzata, peggio ancora se è in funzione l'aeratore.....meglio lasciar gestire al ph controller.
|
Grazie malù per la risposta e la gentilezza, seguirò il consiglio e terrò sempre accesa la CO2.
non credevo non bastasse il processo inverso delle piante la notte.
grazie per l'aiuto #70
Quindi con CO2 che pompa sempre e Kh alto a fare tampone (in modo che è più la quantità di anidride che rimane disciolta che non di acido carbonatico che incide sul Ph) si è a posto e non si corre il rischio di sbalzi grossi di Ph. Giusto?
Quote:
Originariamente inviata da daniele68;
L'acquario lo faccio per passione nel rispetto della natura e non per far piacere agli ospiti e strabiliarli con effetti speciali.
|
guarda che l'acuqario lo faccio anch'io per passione e amore dei pesci e del loro essere unici,
ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina :-D:-D
|