![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ comunque sia io non è che non voglio pagare la dogana, è che voglio dei costi certi (doganali) uguali per tutti per lo stesso prodotto e non a secondo della pressione atmosferica #07 ------------------------------------------------------------------------ e dei tempi di ricevimento decenti |
Per la pay pall non saprei...non l'ho mai usata e per i costi che ha non credo che la usero' mai....
A meno di non fare come qualche negozio che ti fa' pagare la commissione... il problema e' che molti comprano dall'estero proprio nella speraza di non pagare la dogana... Per i tempi di attesa non so' bene chi o cosa provochi i ritardi.... Ho importato spesso....ma sempre nei tempi previsti... |
ovviamente non si parla di animali vivi.. (che fra l'altro "consegnato" non consegna)
Comunque anche io da USA,AU, NZ, TW,e CHN non ho mai avuto problemi, purtroppo ho spesso pagato un botto di dogana, ma solo da USA (non so perche'), mi viene in mente un 1000 euro di attrezzature (non acquario..) comprate per conto di un amico in cina, spedite con cinaexpress e arrivare in 12 giorni senza dogana... Ieri mi è arrivata una stampa antica da taipei (bellissima) pagata ben 12euro, spedizione compresa: identica in Italia 100 - 150 euro ;-) |
Carino il sito "consegnato"..
|
Mauro.
è questo il problema... Non ci sono certezze sulle imposizioni doganali, la legge sarebbe chiara, sono le dogane che vanno a caso, probabilmente per mancanza di personale, se hai culo non paghi altrimenti paghi e anche di più... perche poi a volte si assiste a vere ingiustizie per incompetenza dei funzionari, quali, ad esempio quella di pagare dogana su oggetti spediti in garanzia per riparazione Cioè spedito in USA un mio oggetto e dovuta pagare dogana quando rientrato, pur avendo specificato che era riparato in garanzia con tanto di documenti. Si pensa che tutti siano dei disonesti ... |
Hypa, io mi sono trovato bene..logico devi prendere qualcosa che qui nn ce e ha valore almeno morale, per due francobolli non li spenderei, invece ho comperato un paio di scarpe che qui in Europa manco le vendono e sono soddisfatissimo..tra l'altro qui di listino (ache se non ci sono in vendita ci sono sul catalogo) costano 150euro, come tutte le cose in USA costano 150 USD, 32 euro di spese con CONSEGNATO, alla fine ci ho pure risparmiato 20 euro sul totale..
Conviene molto per chi compra PC, Iphone, Ipad o cose simili di Apple, le paghi veramente MOOOOLTO Meno e arrivate qui puoi sfruttare la garanzia internazionale di Apple! |
Ottimo Vic! Tra l'altro avevo intenzione di fare acquisti apple..il mac book air mi piace un casino.. anche se pure l'ipad per quando sono al lavoro non mi dispiacerebbe affatto...comunque data la tua esperienza positiva, lo userò senza dubbio;-)
|
Anche io sto puntando al macbook ;-)
|
settimana prossima esce il nuovo macbook air... #19
|
bello....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl