![]() |
il fatto è che, a parte i rumori dello scarabattolamento delle giranti quando si usura la sede dell' albero, bisogna disaccoppiare il più possibile le pompe dal resto. Questo lo si può ottenere esattamente come ha fatto RobyVerona, che è un metodo assai efficace. Putroppo nessuna pompa è esente da vibrazioni, che se trasmesse al vetro possono creare risonanze fastidiose.
Assolutamente il gancio delle MJ va evitato! equivale ad accoppiare perfettametne la pompa al vetro!! La pompa diventa il motore e il vetro diventa la membrana di un altoparlante :-D |
Quote:
|
...è appunto se metti il neoprene tra vetro e pompa è tutta un'altra storia. Ricordo molti anni fa, utilizzavamo le spugne, quelle per i filtri per capirsi, tutte tagliuzzate per inserirci a mò di nicchia la pompa e così facendo il rumore spariva, anche le fastidiose risonanze.
Per le pompe di movimento comuqnue il problema rimane. Devo ammettere comunque che esistono enormi differenze tra una marca e l'altra di pompe. Io ad esempio ho una vecchia pompa della askoll, una powerhead dei primi anni novanta che dopo anni di lavoro è ancora silenziosisiima con l'aggancio a ventosa... per contro le ruwall sono dei veri e propri trattori in salotto. Ricordo che esisteva un metodo per attaccare le eheim al vetro per il ricircolo ma non mi ricordo se erano ventose o ganci. Comunque sia, le più utilizzate, tunze escluse, sono le maxijet che a mio avviso,in termini di rumore meritano appena la sufficienza. Ciao,Luca. |
Ripeto...io uso da sempre le Power head della MJ e sono silenziosissime....le pulisco ogni 6 mesi....
|
Sicuramente il rumore rilevato dipende anche dalla sensibilità di ognuno di noi e dal fatto che uno abiti in case o zone del territorio molto silenziose o no
|
anche a me le maxijet fanno un po di rumore ma accettabile in confronto al fracasso di una hydor l 45(sembra il jumbojet quando sta per decollare)
|
Discolo, ma c'è differenza di rumore tra le maxijet e le powerhead? A parte gli accessori mi sembrano le stesse pompe, ma hanno portate leggermente diverse.
Ho provato ben 4 mj500... tutte troppo rumorose... ora proverò le 750 (ma devo strozzarele) oppure le newjet 600.. Il rumore è un argomento molto delicato, per quanto mi riguarda. :-( RobyVerona, come neopreme va bene quello per i tubi dei condizionatori? Sergioc. |
Io ho provato SEMPRE le powerhead...e ripeto....rumore ZERO....le powerhead da 1200....
In sumop come risalita ho una 2300 sempre MJ e anche quella zero rumore...e ti parla uno che ha camabiato lo skimmer perchè la pompa era un trattore quindi sordo non sono... :-)) |
io ho più di una vasca in camera e sinceramente anche in piena notte non le sento e dormo benissimo.
Uso marche diverse e sinceramente al momento di scegliere la pompa è l'ultma cosa che guardo anche perchè sulla scatola non riportato il livello di dB che raggiunge. Io guardo portata e prevalenza, insomma la sua curva caratteristica. Se voglio riprodurre il giusto ambiente per i miei ospiti credo che sia più importante che faccia la sua funzione piuttosto che sia silenziosa. Certo sempre nei limite del tollerabile perchè se fosse troppo rumorosa sarebbe fastidiosa anche per gli ospiti. |
Eheim 0 rumore! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl