![]() |
peppe, personalmente credo che per rimettere in sesto la situazione, per prima cosa bisogna sistemare la polpolazione della vasca solo con pesci idonei.
Facendo questo ridurrai i fattori stressogeni agli altri pesci che resteranno, rendendoli più reattivi a reagire alle batteriosi. Sistemati i pesci, verifica gli N02, se sono alti procedi con un bel cambio d'acqua e metti un po' di zeolite in sump. I dino sono delle alghe unicellulari... ma non sono certo quelli che ti fanno ammalare i pesci...quelli sono solo un segnale che nell'acqua c'è qualcosa che non va...ma questo è un altro discorso ;-) |
Quote:
|
aggiornamento è riamasto solo il falvescens come unico superstite....e credo si stia riprendendo alla grande in quanto sono spariti puntini e ha rirpeso a mangiare...il tutto sembra essersi sistemato da quando giovedi sera ho inserito un reattore di zeolite e un ozonizzatore molto leggero da 0.55mg. il giorno dopo ho notato subito una enorme differenza di comprtamento del flavescens che è finalmente tornato a mangiare piano piano e a nuotare senza rimanere solo nascosto e per di piu non ha piu puntini e ne occhi offuscati....vi allego una foto del flave che in quei giorni ha subito un distacco sulla pinna superiore sapete dirmi se rimane cosi o col tempo di sistema? posso aiutarlo con qualcosa?
http://s1.postimage.org/111lqguv8/IMG_0784_1.jpg |
se il pesce è in salute la pinna si rimarginera' e tornera come prima;-) dai solo da mangiare normalmente magari qualcosa a base di aglio al massimo puoi mettere una goccia di vitamine nel cibo due volte a settimana ma secondo me nn ce ne è bisogno!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl