AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313707)

Ascanio 20-07-2011 13:00

quindi riepilogando tutto va bene, devo togliere la lanavetro , spegnere una pompa di movimento di notte e basta...grazie mille siete stati utilissimi...comunque per quanto riguarda il ciano io non ho problemi fortunatamente mai visto un alga rossa

tene 20-07-2011 19:08

io la rocciata la farei un po' meno compatta e ripida le rocce piatte che sono in alto sono degli ottimi terrazzi per posizionare coralli ,ma fanno troppa ombra sotto ,le metterei piu' in basso una rocciata ottimale dovrebbe essere piu larga sotto che sopra e non viceversa o dritta cosi da avere luce su tutta la parete

Ascanio 20-07-2011 22:44

il fatto è che ho paura di muovere tutto.....ho paura di alzare sedimenti che ci sono e sballare i valori dell'acqua non vorrei morrisse il mio scopas che mi ci sono affezzionato una sacchissimo quando metto il cubetto del cibo congelato in acqua mentre lo tengo i mano cosi da sciogliersi vieni a pizzicare vicino è troppo bello

tene 20-07-2011 22:53

certo mica devi farlo per forza ,solo che ti limitera' nel posizionamento futuro dei coralli

Ascanio 21-07-2011 08:46

si ma io non ho capito come tu vuoi modificare la rocciata se mi spieghi e magari sono solo 2 o 3 pietre le sposto pure fammi capire

Ascanio 21-07-2011 14:17

ragazzi sono dinuovo qui a farmi domande.....vorrei rendere il mio acquario aperto con lampade t5 e plafoniera in più vorrei mettere il filtro esterno mi sapreste dare consigli ??' e in più la spesa che dovrò affrontare a quanto ammonta???

RUTHLESS86 21-07-2011 14:21

il filtro esterno è una spesa inutile.......

Ascanio 21-07-2011 14:47

si lo so ma come posso ovviare a questo problema se prendo una plafoniera t5 mi rimane il filtro interno è antiestetico e non posso riempire completamente la vasca perchè io al momento c'è l'ho riempita fino al bordo nero ma se lo tolgo dovrò alzare il livello dell'acqua e di conseguenza togliere il filtro interno....oppure posso crearmi qualcosa dove posso appoggiare resina carbone attivo e tutto il necessario?? io ho uno schiumatoio interno ferplast quindi non ho sump

RUTHLESS86 21-07-2011 15:08

ma forare la vasca e fare sump??

tene 21-07-2011 17:56

come dice angelo fare una sump ti risolverebbe non pochi problemi ,per la rocciata non penso sia facile rifarla spostando poche rocce ,il fatto e' che e' molto ripida e non hai dove appoggiare i coralli in futuro oltre ad essere unpo' ammassata e questo oltre a non dare un bel aspetto limita la circolazione dell'acqua al suo interno,inoltre come ti ho gia' detto i terrazzi che hai in alto sono carini e utili allo scopo ma fanno troppa ombra sotto dove quindi non potrai mettere niente
io farei cosi:
mi procurerei una vaschetta dove depositerei lo scopas e tutto cio che c'e da salvare per qualche giorno ci metterei dentro una pompa di movimento e metterei dentro il tutto
dopo di che svuoterei la vasca ,la forerei ,staccherei il filtro ,toglierei il coperchio e rifarei la rocciata magari con l'aiuto di qualche utente della tua zona,c'e ne sono, metti un post in reefc afe' e vedrai che qualcuno una mano te l'ha da'
sembrera' una soluzione drastica ma ne gioverai per il futuro
------------------------------------------------------------------------
dopo capisco che avendo animali da reinserire non potrai rifare una corretta maturazione ma riutilizzando la tua acqua e aiutandoti con un po' di batteri dovresti ripartire abbastanza bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07978 seconds with 13 queries