![]() |
Non li cambiare e neppure devi "disturbarli": meno li tocchi e meglio è, perchè così i batteri si sviluppano al meglio. Solo in caso di sensibile diminuzione della portata del filtro lo aprirai per una sommaria sciacquata con acqua matura dell'Acquario (non di rubinetto che contiene cloro ed uccide i batteri).
|
Quote:
Quote:
|
ok grazie mille :) si le spugne saranno da pulire! Allora solo quelle pulirò! Grazie mille ancora :D
|
prego ;-)
|
Il forum è fatto per aiutarci a vicenda ;-):-))
|
Nota di servizio:
Quote:
|
berto1886, per punizione fai una ricerca dei topic in cui hai risposto 'prego' e ci dici il numero ... poi provvedo io :-D:-D:-D
... e non è uno scherzo, l'avevo comprato sul serio !!! |
Ritornando in tema i 'cosi' neri si chiamano: EHEIM MECHpro (che poi mi sembrano identici alle canaline da elettricista tagliate a tubetti :-D) .. ed aggiungendo un grande 'secondo me' ...
Hanno la duplice funzione, visto che sono 'seghettati' di fungere da filtrante meccanico e biologico nello stesso tempo ma anche di disperdere, proprio per la loro conformazione, tutto il flusso di acqua in arrivo, verso lo strato superiore e quindi il biologico vero e proprio. L'acqua, si sà, sceglie la strada più semplice per passare e, quella più semplice, è proprio la più diretta verso il foro di uscita. in questo modo invece viene forzata a passare attraversando l'intera superficie (sezione) del filtro ;-) ps. nel caso non si sia capito, consiglio di lasciare tutto come da istruzioni ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl