AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ciclidi in 200l: mission impossible ? - CHIUDERE GRAZIE RISOLTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313597)

gia90 20-07-2011 10:32

potresti mettere una coppia di pelvicachromis pulcher o una di hemichromis(in questo ultimo caso devi tenerli da soli)

bettina s. 20-07-2011 10:37

Quote:

1m+2/3f aulonocara blu
1m+2/3f labidochromis caeruleus

Quote:

quindi secondo te basta e avanza ?
secondo me non ci stanno proprio!!! Per una popolazione di questo genere bisogna partire da vasche ben più grandi: ho un mobile per acquario da 150*50 orfano di vasca, se mai riuscirò a mettercene sopra una di queste dimensioni quello che hai elencato sarebbe un'opzione che valuterei seriamente, per ora c'è sopra "solo" un 300 litri.

Devi considerare che i pesci che metterai dovranno viverci si spera a lungo nella tua vasca per cui devi fare una valutare adeguata che sia dignitosa per i pesci e soddisfacente per te.
Non ti fissare sui malawitosi, ci sono tantissimi altri ciclidi che possono dare grandi soddisfazioni.;-)

nickre 20-07-2011 18:44

Quote:

ci sono tantissimi altri ciclidi che possono dare grandi soddisfazioni.;-)
io mi ero concentrato sui ciclidi xke sono tra i pesci + belli che posso mettere con ph basico, se hai un' aternativa è ben accetta !!!
(avevo considerato prima gli apistogramma caca ma da quando ho scoperto che rimangono sui 5-6 cm li avevo scartati xke a me piacerebbe qualcosa di un po' + importante ...

Metalstorm 20-07-2011 19:21

Nel malawi sei moooooolto al limite minimo...di sicuro non puoi farti la classica vasca piena di mbuna belli colorati

gli abbinamenti sono davvero pochi:
- trio di mbuna ultra-tranquilli come labidochromis caeruleus, labidochromis perlmutt,cynotilapia mbamba+trio di aulonocara psammofile
-monospecifico di lethrinops yellow collar

personalmente, alla prima esperienza con questi pesci eviterei vasche border-line come questa...viste le tante scelte che puoi fare.
Quote:

avevo considerato prima gli apistogramma caca ma da quando ho scoperto che rimangono sui 5-6 cm li avevo scartati xke a me piacerebbe qualcosa di un po' + importante ...
Se ti piacciono pesci un po più grandini e che vivono in acqua dura, mi orienterei sui ciclidi del centroamerica: ad esempio il genere thorichthys, amatitlania nigrofasciata, rocio octofascaita, ecc..
Fai formare una coppia e ti godi lo spettacolo delle cure parentali di questi pesci :-))

nickre 20-07-2011 20:49

cambiando tipo di pesci ma rimanendo sul ph basico cosa mi consigliereste ? (no poecillidi grazie)

bettina s. 21-07-2011 14:54

perché dici di chiudere il topic: ci lasci tutti sulle spine?:-))

gia90 21-07-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da nickre (Messaggio 1061027384)
cambiando tipo di pesci ma rimanendo sul ph basico cosa mi consigliereste ? (no poecillidi grazie)

con 200 litri potresti fare monospecifico con una coppia di thorichtys meeki

nickre 24-07-2011 09:29

hai ragione bettina: ho scelto una coppia (forse 2?) di herotilapia multispinosa da mettere con 6 cory e 4 black molly in un 120x40x55

bettina s. 24-07-2011 11:53

ma i black molly che ci azzeccano?:-))

nickre 24-07-2011 17:51

beh sono poecilidi del centroamerica, come biotopo è giusto no ?
x le herotilapia ho chiesto a partick mi ha detto una sola coppia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,88895 seconds with 13 queries