![]() |
ERISEN, io non parlo del rabbocco automatico (quello ce l'ho) ma bensi dell'impianto di osmosi.
Non sono molto bravo sulla chimica ma in teoria, con una vasca ben ermetizzata, tutta l'acqua che evapora dovrebbe ritornare in vasca e ho seri dubbi che possano verificarsi grossi sbalzi di salinità, direi che è più probabile che si verifichi una variazione di salinità con un cambio mal gestito che chiudendo la vasca ;-) Secondo me gli unici rischi sono concentrati sul PH e temperature estive. Per il primo basterebbe tenerlo monitorato, il movimento in superfice permette comunque una buona ossigenazione, lo scambio gassoso si ha a contatto con l'aria (dispersione di co2) e l'aria comunque c'è (forse meno inquinata da profumi, ecc). La temperatura invece è da gestire, in estate potrebbe essere un problema. C'è il caso che abbia detto una mare di caxxate eh :-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl