![]() |
Secondo me le MP40 su una vascone del genere sono piccole, io andrei sulle sorelline più grandi, ovvero le MP60, sempre se vuoi stare su queste. Altrimenti ci possono essere molte altre alternative, come le tunze 6125 se vuoi risparmiare qualcosa (hanno portata fissa) oppure se vuoi le elettroniche orientati sulle 6205 con relativo controller 7096 collegabile a PC. O ancora puoi andare sulle Koralia 8 (non regolabili).
|
Duenque dunque ora mi sveglio di domenica pensando a quali pompe mettere in acquario... -05
Ieri sera ho guardato dei video sull'effetto onda generato da una VMP60.... è pazzesco! Stupenda. Certo che 729 euro una pompa per acquario siamo al rasente follia. Avendo vissuto anni negli USA, avrei qualcuno che me le compra in negozio a, cambio alla mano, 400 euro cad. Non pochi ma non sono 700! Esperienze con relative a wattaggi vari... so che la usano spesso 110 w... è possibile fare qualcosa usarle qua con qualche trasformatore? Attendo impressioni. Grazie, Gianluca |
in USA vendono le pm60 anche a 220v tranquillo , basta specificare
|
In effetti ho visto ora che le pompe vortech funzionano da 110 a 240 volt. Bene! Ora che ci penso a Febbraio sono in Florida... ;-) su due MP60 risparmio "solo" 600 euro, possibilmente di più se scendono.
|
Io andrei su 6 Tunze 6205 + controller 7096... costano meno delle vortech e soprattutto non ti sembra di avere un frullatore costantemente acceso in sala. Inoltre sono orientabili che a mio avviso non e' da poco come aspetto. Le MP40 scordatele per quella vasca (tranne che ne vuoi mettere 10 ;-) )
Se le compri in america fai attenzione perche' la garanzia europea non risponde... per 300 euro in meno a pompa e' un rischio che anche io mi sentirei di affrontare, ma e' giusto che si sappia :-) ------------------------------------------------------------------------ 2 MP60 comunque mi sa che non ti bastano lo stesso.... Sarebbero state giuste sulla mia da 1000 litri, ma su una da 1400 mi sa che non sono sufficienti |
le mp40 messe sul vetro posteriore sono sufficienti e muovono meglio di quando vengono messe sui laterali.
|
L'idea sarebbe proprio di installare le pompe sul vetro posteriore avendo 100 di profondità. Non capisco se le vortech sono rumorose... la silenziosità è d'uopo.
Ma le Tunze fino a qualche tempo fa erano il top ora qualcuno le reputa off... Personalmente mi piacciono molto le Mp60 e riuscendo a comprarle ad un prezzo più umano non disdegnerei la cosa. La notte pensavo che comunque rimangono spente avendo previsto due risalite... Domanda: per tre scarichi xaqua ( esiste un solo tipo a portata unica?), due risalite (quali pompe) da quanti l/h? Grazie |
Gli scarichi xaqua sono troppo piccoli per la tua vasca. Io farei 4 scarichi del 50, ma forse nella tua vasca è meglio un unico grosso pozzetto con scarico messo molto in basso per poter portare molta acqua. Secondo me dovresti avere 4000 - 4500 litri effettivi di risalita. uno scarico xaqua porta meno (credo anche di molto) di 1000 l/h.
le vortech hanno il problema dell'allineamento e devi tenere conto se puoi lavorare dietro la vasca. Sicuramente le pompe classiche non soffrono di questo problema. Inoltre è appena uscito uno studio che sostiene che le tunze muovono effettivamente molto meno di quanto dichiarano e la tunze ha risposto che prenderà provvedimenti per migliorarle. Le vortech muovono più di quanto dichiarato, ma sono anche due movimenti piuttosto differenti. Le tunze hanno un fascio più stretto e va più lontano, il fascio delle vortech è più largo e meno turbolento. Io personalmente sono dell'idea che servano entrambi i tipi, un movimento dolce di base con dei fasci turbolenti intermittenti. Il primo porta cibo e lascia al polipo il tempo di catturarlo, il secondo ha la funzione di lavare il corallo e di portare via ciò che è di troppo. Per questo ti ho scritto all'inizio tunze+vortech. IMO scordati di poter spegnere le pompe di notte e di andare solo di risalita... é proprio di notte che le pompe servono di più... |
Dunque dunque... parliamo di rumorosità allora. Che la scelta definitiva cada sulle VMP60 o sulle Tunze 6205... intendo, skimmer (di notte deve andare x forza), scarichi visto che i silenziosi xacqua a quanto pare non si possono usare....
Ovviamente penso che le Tunze siano più silenziose essendo in acqua... sbaglio? Certo che concordo sul mix... magari una MP60 e due o tre tunze... no? Mah... Il mobile sotto l'acquario si può anche insonorizzare... poi onestamente ho dormito anni con l'acquario nel monolocale che avevo... ma tra moglie e fidanzate passa una bella differenza ;-)#36#-28d# |
Se il silenzio è d'obbligo a casa tua ti consiglio caldamente di lasciar perdere le Vortech. Spegnere tutto il movimento di notte non mi pare proprio una buona idea, pensa che c'è chi mette in dubbio l'utilità della calma notturna (e personalmente non gli di tutti i torti). Stare con le sole mandate accese mi sembra davvero azzardato. Se cerchi il silenzio (e non solo visto che sono sempre delle signore pompe) vai su Tunze senza pensarci su un solo secondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl