AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   rossi e.... Balantiocheilus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312983)

Cookie989 16-07-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 1061017593)
devo noleggiare l'acquario di Genova?

Scusami ma se non hai la vasca adatta ad ospitarlo perchè ne hai comprato un altro? Queste scelte non le capisco proprio... La temperatura minima che sopporta è intorno ai 22 gradi come tanti tropicali quindi se la tua vasca d'inverno non è troppo fredda potrebbe farcela per un pò, il rischio solitudiine guarda però che non è da tralasciare considerando che spesso sono pesci già provati da stress di cattura e trasporto, il rischio poi del nanismo è sottointeso ed i compagni di vasca spero siano carassi non turbolenti.

onlyreds 16-07-2011 23:28

Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 1061017593)
a me non sembra... man mano che cresceva l'ho messo in acquari sempre più grandi.... devo noleggiare l'acquario di Genova?

mii che battutone! ma hai letto il link che ti ho postato? o è troppa fatica e preferisci fare domande qui ed arrabbiarti se ricevi risposte che non ti piacciono?
prima leggilo e poi ci risentiamo

palemmo 16-07-2011 23:35

Confermo la necessita di spazio del balanto... Ma se non vuoi sentir storie nn chiedere... Lo vedi il mio pesce in foto? Me l'ha ucciso un balanto grosso neanche la metà del pesce che vedi... Non sono razze compatibilo... Riportalo al negoziante...

Fieel 22-08-2011 19:10

Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 1061018071)
no è che siete esagerati....

Spiacenti ma ha ragione tom :).

il Balantiocheilos melanopterus è si un pesce da gruppo, ma vive felice anche da solo e si adatta all'eremitaggio. Inoltre 900/1000 L è un'esagerazione pazzesca.

malù 22-08-2011 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Fieel (Messaggio 1061077115)
ma vive felice anche da solo e si adatta all'eremitaggio

Vive felice? ma te l'ha detto lui?
......Si adatta.......il nostro scopo è cercare di farli vivere al meglio, non di farli adattare.

Visto che sei così documentato da "sentenziare" prova a vedere cosa cosigliano nel sito più accreditato a livello mondiale (saprai sicuramente qual'è) come dimensione minima della vasca e numero di esemplari.

Poi dai, al di là di tutto un pesce che arriva a 30 cm in una vasca da 240 litri......se fosse così poco importante alleverei Astronotus da anni.

onlyreds 23-08-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Fieel (Messaggio 1061077115)
Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 1061018071)
no è che siete esagerati....

Spiacenti ma ha ragione tom :).

il Balantiocheilos melanopterus è si un pesce da gruppo, ma vive felice anche da solo e si adatta all'eremitaggio. Inoltre 900/1000 L è un'esagerazione pazzesca.

Ma ti sei riletto?? se è, come confermi, un pesce di gruppo come fai a dire che vive felice da solo? Anche il pesce rosso è un pesce di gruppo e lo si vede purtroppo troppo spesso da solo in vasche misere (di dimensioni) e sembra anche felice (nuota, mangia ecc. ecc) ma quando poi lo vedi in compagnia di suoi conspecifici capisci la differenza!
Solo gli esseri umani scelgono volontariamente di fare l'eremita... e non è detto che poi siano felici!!

Fieel 23-08-2011 21:09

Un mio conoscente ne tiene uno da solo, ormai da anni, in una vasca da 400L e lo si vede attivo, vivace, in forma e in salute... ormai è lungo quasi 30cm, un bel bestione, e fidatevi, scontento, stressato o che altro non lo è...

ragazzi, ci sono le eccezioni, anche in natura può succedere che un Balantiocheilos si ritrovi da solo. Poi se volete criticare ogni singola cosa non vada bene con il biotipo originario del pesce che allevate... perchè tenerlo in un acquario? Se volete che viva al 100% prima di tutto non dovrebbe trovarsi nelle vostre vasche.

Cioè, a sto punto mettetevi a criticare la persona che passa un con husky al parco o il vicino con un gatto persiano in appartamento: .....si adatta.... il nostro scopo è cercare di farli vivere al meglio, non di farli adattare.

Io per esempio ho sempre dato il possibile ai miei pesci, ma non ritengo che non riuscire a ricostruire nei minimi dettagli tutto ciò di cui hanno bisogno sia sacrilegio,

alek4u 23-08-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Fieel (Messaggio 1061079220)
il nostro scopo è cercare di farli vivere al meglio, non di farli adattare.

Bravo, quindi:
1) Non lo compri, non è un pesce d'acquario.
2) Se lo compri devi fargli avere una megavascona per allevare lui e il suo branchetto.

Non ci sono ca##i.

Madre natura l'ha creato per vivere in branchi, si sente sicuro con il "numero". Se vuoi tenerlo sei TU che ti devi adattare e fornirgli quello che richiede. Altrimenti hai evidentemente fatto un acquisto poco oculato.

E non mi interessano le esperienze id amici, parenti e fidanzati.
Anche un mio amico ha tenuto per 5 anni un pesce rosso in una boccia. Fortunatamente il pesce ora è morto e ha messo fine alle sue sofferenze. Il mio amico diceva "e felice, scodinzola. Quando ci vede salta fuori dall'acqua".. si, per suicidarsi!!!

onlyreds 24-08-2011 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Fieel (Messaggio 1061079220)
Un mio conoscente ne tiene uno da solo, ormai da anni, in una vasca da 400L e lo si vede attivo, vivace, in forma e in salute... ormai è lungo quasi 30cm, un bel bestione, e fidatevi, scontento, stressato o che altro non lo è...

queste sono le frasi che non significano niente: ma come diavolo fai a dire che non è scontento? te lo ha detto lui?? o lo hai visto sorridere e bearsi del suo eremitaggio?
Già buono che il tuo conoscente lo tiene in 400l, almeno ha una fonte di stress (lo spazio) in meno...
Quote:

ragazzi, ci sono le eccezioni, anche in natura può succedere che un Balantiocheilos si ritrovi da solo. Poi se volete criticare ogni singola cosa non vada bene con il biotipo originario del pesce che allevate... perchè tenerlo in un acquario? Se volete che viva al 100% prima di tutto non dovrebbe trovarsi nelle vostre vasche.
altra frase scritta solo per gusto di polemica: 1) spiegami come fa in natura un Balantiocheilos a rimanere da solo... 2) qua nessuno ha parlato di biotopo o quant'altro. Abbiamo citato 2 fonti autorevoli (fishbase e vergari) che spiegano perchè quel pesce dovrebbe essere trattato in un particolare modo. Non siamo fissati nè esagerati e te lo possono ben confermare altri utenti che in questa sezione siamo molto elastici... però lo scopo di questo forum è diffondere un'acquariofilia consapevole, ed allevare un pesce di branco da solo proprio non lo è!
Poi sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma, ti prego, prima di contestare certe affermazioni (ripeto, non nostre ma molto più autorevoli di noi) pensaci ;-)

Fieel 24-08-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1061079250)
Anche un mio amico ha tenuto per 5 anni un pesce rosso in una boccia. Fortunatamente il pesce ora è morto e ha messo fine alle sue sofferenze. Il mio amico diceva "e felice, scodinzola. Quando ci vede salta fuori dall'acqua".. si, per suicidarsi!!!

E con ciò? È tutta un'altra storia, quella è una cosa che non perdonerei mai perchè non tiene MINIMAMENTE conto dei bisogni del rosso. Mentre io dicevo semplicemente che non offrire il 100% al proprio pesce ma il 95% non è sacrilegio.
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061079948)
queste sono le frasi che non significano niente: ma come diavolo fai a dire che non è scontento? te lo ha detto lui?? o lo hai visto sorridere e bearsi del suo eremitaggio?
Già buono che il tuo conoscente lo tiene in 400l, almeno ha una fonte di stress (lo spazio) in meno...

Guarda, non so te ma io riesco a capire se un mio pesce sta bene o no. :)
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061079948)
1) spiegami come fa in natura un Balantiocheilos a rimanere da solo...

Come faccio a spiegartelo? ci sono miliardi di modi in cui può succedere. Per esempio che tutto il resto del gruppo viene predato?
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061079948)
2) qua nessuno ha parlato di biotopo o quant'altro. Abbiamo citato 2 fonti autorevoli (fishbase e vergari) che spiegano perchè quel pesce dovrebbe essere trattato in un particolare modo. Non siamo fissati nè esagerati e te lo possono ben confermare altri utenti che in questa sezione siamo molto elastici... però lo scopo di questo forum è diffondere un'acquariofilia consapevole, ed allevare un pesce di branco da solo proprio non lo è!

Beh, per risponderti basta dirti di rileggere cosa ho scritto. :)
L'ho capito fin dall'inizio questo, ora tocca a te provare a capire cosa intendo io.
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061079948)
Poi sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma, ti prego, prima di contestare certe affermazioni (ripeto, non nostre ma molto più autorevoli di noi) pensaci ;-

Sicuro, allora vi do ragione: le eccezioni non esistono e funziona tutto sempre, inevitabilmente e comunque come madre natura comanda, tranne che nelle nostre vasche.

Buona giornata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10719 seconds with 13 queries