AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Comparazione pompe in USa, interessante........... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312949)

Giordano Lucchetti 14-07-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1061014772)
Stavo giusto leggendo l'articolo.
Se fosse vero, quanto pare lo è, c'è un abisso tra il flusso dichiarato dalla tunze e il flusso reale delle sue pompe.

ascoltate uno che di pompe se ne intende, vero aland?

giangi1970 14-07-2011 15:58

Paolo...:-D:-D:-D:-D
Pero' mi piacerebbe sapere il tuo pensiero...in MP... se rischi di auto bannarti a scriverlo qui!!!!!:-)):-))
------------------------------------------------------------------------
Ivano....che dirti....cado anch'io dalle nuvole....
A sto' punto melgio aspettare il riscontro delle prove...
Solo una cosa non mi e' chiara...ma non so' se sono io che ho letto male i grafici....
Dai loro risultati il getto delle Koralia e' stretto quasi come quello delle maxijet...
E se c'e' una cosa che ho sempre aprezzato sulle Koralia e' proprio il flusso ampio e dolce....
Ma dai loro test,salvo miei errori di lettura,risulta l'esatto contrario....

IVANO 14-07-2011 16:10

Giangi, si, la larghezza delle regioni (1-2-3 ecc..) del getto sembra simile, ma sai, non credo sia dichiarato sul datasheet .....io sono passato anni fa dalle 6100 Tunze alle K8 e il flusso è piu ampio, ma il mio metodo di misura è guardare la vasca (movimento dei coralli )e immergere la mano in vasca..........nulla di preciso..........
....pero non ho mai fatto calcoli matematici in merito..........

buddha 14-07-2011 16:11

Seguo

veronica lenzini 14-07-2011 16:12

ritengo che prove del genere, siano in principio un impiccio per le aziende ma come secondo step, siano molto utili per sistemare magagne.
come dice Giangi e letto sulla risposta di tunze, risolveranno le differenze e questo sarà un bene sia per Tunze sia per l'utente finale.

dhave 14-07-2011 16:15

Pazzesco. In pratica, tunze e koralia danno la stessa prestazione, mentre tunze dichiarerebbe portate doppie....

Mi vien da dire che qualcuno ha dimensionato le pompe sulla carta, qualcun'altro testandole.

Da pompista, nulla di nuovo! Quello che potrebe sembrare onestà magari è solo una minore capacità ingenieristica, tipica dell'industria italiana degli ultimi anni: "Non so come, non so perchè e non riesco a spiegarlo, ma all'atto pratico funziona così", contrapposta ad aziende con grandi capacità tecniche/teoriche, che però danno prestazioni sulla carta...irraggiungibili all'atto pratico per cui "dai calcoli risulta così, inspiegabile dia la metà!"

Solo che alla fine paga di più la pratica della teoria!

giangi1970 14-07-2011 16:16

Ivano......sicuramente non e' dichiarato e vai a occhio....pero' qualcosa che non torna c'e'....sempre che quello che ho visto nel grafico si possa correlare al topo di flusso reale in vasca

IVANO 14-07-2011 16:17

Giangi, considera pero che la maxijet è una 1200 mentre la Koralia piu piccola è una 5 , bisognerebbe almeno provare a parità "tecniche" di pompa.........

QUello che mi stupisce è questa frase

Quote:

Today Tunze issued a statement regarding this propeller pump study which thanked the authors for their work, it acknowledged and agreed with the protocol used to measure flow: “we conclude that the study is correct for the flow produced by the actual pump itself and we will improve the pumps in a retrofittable manner“.
cioè, a questo punto sanno di avere delle pompe che spingono meno di quello dichiarato e parlano di aggiornamento.......cioè io penso di prendere una pompa di X litri l'ora e invece ho un divario che va dal 30 al 50%...........Ha ragione Paolo Picci......#26#26

giangi1970 14-07-2011 16:24

Ivano...spetta....
Io parlavo prendendo in esame solo il grafico delle koralia...non confrontandolo con le maxijet...
Poi ti ripeto....potrei benissimo leggere male io il grafico o interpretarlo in modo sbagliato....che ci puo' stare benissimo....

Dhave.....di quanti e quali prodotti vengano dichiarate le prestazioni solo su basi teoriche ne e' pieno il mercato....in tutti i settori....
Non e' certo una novita'....vogliamo parlare di skimmer dati per 1500 litri che,all'atto pratico,vanno bene per vasche da 600???;-)

oceanooo 14-07-2011 16:27

io non capisco...
se anche la tunze ammette qualcosina (cosa che gli fa onore) perchè noi dobbiamo pensare che sia fallato lo studio...
per il resto vorrei solo dire che a me non interessa se il flusso prodotto sia o meno sufficiente interessa che il flusso sia quello dichiarato il resto sono fatacci miei..
cosi come quando compro una lampadina di 100w deve essere piu o meno di 100w poi se sufficiente o meno ad illuminare la mai sanza sono MIE valutazioni, altrimenti tunze scriveva sulla scatola pompa di circa più o meno 12.000 lt/h e non aveva problemi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13303 seconds with 13 queries