![]() |
grazie per le risposte
si, si, io infatti uso quello...ho preso tipo il "rotolo" da 10 metri, al brico però noto che il nodo è sempre un dilemma (essendo fine ma non troppo, il nodo non è poi cosi saldo) tiene, però non è così saldo altra cosa sarebbe con il filo da cucire, che permetterebbe di tenerla molto più ancorata...ma è vero che i batteri presenti in vasca lo distruggerebbero in poco tempo? |
quoto anche io uso la lenza e faccio il nodo come quello che si usa per le imppiccagioni :-D non so se hai presente come è fatto è lo stesso che usavo da bambino per legare l'amino alla lenza è fatto in modo che più tiri più si stringe se cerchi in google magari trovi come farlo!!
comunque il filo da cucina è di cotone?? perchè se è di contone allora sì, ti marcisce in poco tempo però ammetto di non averci mai provato a una cosa io la lenza per l'acquario la compro dai cinesi costa meno della metà rispetto a quello del brico, ma se lo usi per pescare ti si spacca perchè meno elastico ,in acquario tuttavia mi trovo bene |
sei stato molto chiaro...la prox volta allora vado dai cinesi
al brico è stata una rapina comprarlo...ma credo durerà un sacco (non so se è da 10 o da 20 metri) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl