AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   UPDATE FOTO: Esoftalmo monolaterale Maschio Aequidens Pulcher...Ora anche la femmina... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312859)

cello83 16-07-2011 00:34

AGGIORNAMENTO:L'aequidens in cura resta immobile con guizzi improvvisi contro le pareti...l'occhio si è sgonfiato ma non mangia...
Per i due pesci che mi restano in vasca ho fatto alcune fotografie e vorrei capire se è il caso di fargli il trattamento dessamor pure a loro oppure no...

http://dl.dropbox.com/u/29417875/1.jpg

http://dl.dropbox.com/u/29417875/3.jpg

http://dl.dropbox.com/u/29417875/2.jpg

ditemi se è il caso di iniziare oppure aspettare a vedere come evolve la situazione. PS.Il loro comportamento è comunque da registrare anomalo e non mangiano...

Aspetto impaziente, ovviamente grazie

eltiburon 16-07-2011 03:00

Io a questo punto farei un bel cambione all'Aequidens, con acqua puilta (stessa temperatura e biocondizionata), non vorrei si stesse inquinando l'acqua del secchio, con accumulo di NO2 e/o NH3.
Per gli altri non saprei...

cello83 17-07-2011 20:56

Ragazzi, non c'è nessuno che sa consigliarmi se fare il trattamento con dessamor anche ai pesci di cui ho postato nelle fotografie...il loro comportamento è anomalo e i segni che mostrano sono riportati in fotografia...Eì la prima volta che utilizzo un medicinale e quindi vorrei capire se darlo anche a loro e cosa potrebbe accadere se viene dato senza troppa necessità...Posso darlo anche all'ancistrus?

grazie per tutte le risposte...

eltiburon 18-07-2011 02:32

Guarda, se i pesci stanno male e non mangiano, qualcosa c'è! Nel dubbio un ciclo faglielo, anche se onestamente una diagnosi non la saprei fare. Ci vorrebbe un esperto di ciclidi...

cello83 19-07-2011 18:00

Help Please, qualche esperto di ciclidi che mi sappia indicare se è veramente necessario il trattamento ai due pesci postati in foto dopo aver perso 2 minuti a leggere tutta la vicenda??

Nel frattempo l'aequidens trattato non ha più alcun gonfiore!

PS. Eltiburon sei super gentile e competente, prima di procedere vorrei avere giusto un altro parere per essere più tranquillo

Grazie a tutti
;-)

eltiburon 20-07-2011 03:00

Son contento per l'Aequidens!
Per gli altri fai bene a aspettare, io di ciclidi non ho esperienza, qui però vedo che nessuno si fa vivo... Nel dubbio io li tratterei. Come stanno ora?

cello83 21-07-2011 09:48

Piccolo aggiornamento, ieri nel vedere un lieve peggioramento sull'occhio della femmina ho deciso di iniziare il trattamento sia per lei che per l'ancistrus...l'aequidens maschio con stasera è arrivato all'ottavo gg di trattamento, quindi dalla sua vaschetta dovrebbe essere prelevato e messo in acquario...avrei pensato però di prolungare la permanenza in vaschetta ancora per alcuni giorni perchè penso che possa valere la pena di fare una pulizia straordinaria in vasca visto che ora è vuota di pesci...
Pensavo di procedere così: cambio d'acqua in vasca del 50% (ho il terrore che batteri nocivi siano ancora in vasca)
Pulizia degli arredi e piante che ultimamente soffrono delle maledette BBA...
Sifonatura medio pesante e reintegro con nuova sabbia
Ovviamente inserimento di nuovi batteri Bactozym...
Per Domenica potrei rimettere il maschio in vasca, voi che dite???può stare ancora un po' nella vaschetta da 10 l cambiandogli il 30% dopo la fine del trattamento e con areatore acceso?

grazie mille e buona giornata a tutti!

ambaradan 21-07-2011 10:47

Sono un po' perplesso sul lasciare ancora il maschio nella vaschetta dopo il trattamento, dovresti mettere nel secchio acqua non matura immagino (solo decantata e con biocondizionatore), o acqua dell'acquario, ma allora tanto vale metterlo in vasca. Cioè, a fine trattamento credo sia meglio levarlo completamente dal Dessamor.

Se i valori sono nella norma come dicevi, non vedo la necessità di fare un cambio d'acqua così consistente (visto che ne hai già fatti di importanti), accoppiando a questo anche l'aggiunta di nuova sabbia (quindi priva di colonie batteriche) abbasserebbe la presenza dei batteri in acqua e ci vuole un po' prima che ritrovino il loro equilibrio. I batteri in se non sono nocivo, è che i pesci erano debilitati da altre cause (Tiger e sbalzo di co2) ed è partita l'infezione.

Positivo invece l'inserimanto di nuove piante (io te ne porto volentieri). Per le alghe mi limeterei alla rimozione manuale delle più evidenti e aspetterei che la nuova flora sia abbastanza folta e forte da ciucciargli i nutrimenti.

Se qualcuno nota evidenti boiate nel mio post corregga subito (la mia competenza non è certo alta), e dia la sua opinione

cello83 21-07-2011 11:39

Grande dan...tu si che ne sai, devo venire a prendere un po' di lezioni private da te #36#..L'unico mio pensiero è stato che non dando da mangiare all'aequidens, NO2 a zero, lasciralo per altri due giorni massimo nella vaschetta non sarebbe stato poi così deleterio cambiando il 30% con acqua nuova...forse la manutenzione in vasca è più una mia para che una reale necessità...ma mi piacerebbe usare ciò che è accaduto in questi giorni per "rientarre in carreggiata" e affrontare una conduzione più attenta..Voi che dite?

ambaradan 21-07-2011 12:32

Direi Pulizia vasca, nuove piante, cambio acqua 20% e poi secondo me puoi rimettere il maschio in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09975 seconds with 13 queries