AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Biotopo Borneo, in allestimento (graditissimi consigli) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312758)

malù 13-07-2011 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Smilodon Fatalis (Messaggio 1061012177)
....... Da dietro il tronco viene su una porzione di Photos a coltivazione idroponica (leggi: radici in acqua e via andare - mia madre li coltiva così da anni e sono piante perfettamente adattate a questo regime).

A me lo dici :-D:-D credo di aver battuto ogni record di "detenzione" Pothos in acquario, per adesso sono a circa 7 metri -11

Comunque complimenti....molto bello l'allestimento e l'idea dell'orchidea, tempo fa ho provato con una bromelia rossa (non ricordo più il nome) è durata diversi mesi ma poi non ha messo il nuovo "getto".
Al tuo posto non toccherei nulla fino a fine maturazione....l'acqua ambrata se ne va (con molta calma) con i cambi e la sporciza (se è organica) contribuisce alla formazione di più colonie di batteri.

Smilodon Fatalis 19-07-2011 05:23

aggiornamento:

L'orchidea ha sofferto moltissimo per la messa a dimora, ma si sta riprendendo: le radici epifite hanno messo dimora in un alloggiamento del tronco, ricoperte dallo sphagnum (che purtroppo non è del borneo ma è del Cadore - quello avevo...). Ciononostante ho perso due fiori e un bocciolo.
La colorazione del'acqua sta migliorando notevolmente in seguito all'introduzione del carbone attivo che sta rendendo l'acqua un poco piu umana. Comparse dal nulla alcuni gasteropodi (3mm circa, conchiglia semitrasparente e leggermente puntinata, sinistrorsa (Physa spp.).

Valori sempre molto buoni, abbondante presenza di detriti sul fondo come sempre, anche se la situazione mi sembra leggermente migliorata. A questo punto aspetto l'introduzione delle caridine (che avverrà il 22 agosto dal momento che dall'1 al 21 sarò via) e lascio che si pappino tutto loro (o provvederò a sifonare nel caso non dovessero gradire).

A breve qualche altra foto.

Smilodon Fatalis 19-07-2011 19:13

ecco una foto ed un paio di video delle physia spp. e delle relative covate.
Clicca per vedere il video su YouTube Video
la physia a 40x, appena tirata fuori dall'acqua


http://s2.postimage.org/2j1ip27tw/uova.jpg
la covata attaccata al vetro dell'acquario

Clicca per vedere il video su YouTube Video
la covata a 400x

Clicca per vedere il video su YouTube Video
e a 40x

Unpassante 19-07-2011 20:08

ammazza... che hai usato un microscopio ?

Smilodon Fatalis 19-07-2011 21:00

si un microscopietto che ho a casa e che uso per alcuni lavori di dottorato

Jamario 19-07-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061012523)
che bello mi piace assai!

ora non vorrei spararle grosse come case ma un mio collega di dottorato porta come progetto di ricerca un sistema di idroponica/acquacoltura a ciclo chiuso ... i pesci forniscono sostanza organica alle piante e le piante a loro volta filtrano l'acqua rendendola adatta alla vita dei pesci...
l'ho detta in soldoni... e non so di preciso come funge il sistema comunque teoricamente ci potrebbe stare quindi a regola un sistema come il tuo adeguatamente allestito potrebbe anche andare senza filtro....???
fra l'altro in tailandia lo fanno allestendo piccole risaie in vasche chiuse con pesci gatto et similia.... le foto le ha fatte vedere sempre il mio collega che c'è stato...

Credo che questo sistema si chiami proprio aquaponica, dalla crasi delle 2 parole... ;-)

P.s. Piccolo OT, sorry!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09052 seconds with 13 queries