![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Se levi il carbone attivo metti dei cannolicchi, io non so quali hai tu (neri?!?) però di solito sono dei cilindri piccolini color avorio... Quote:
Le piante consigliate vanno bene, magari prima di andare in negozio leggi la scheda della pianta che vuoi comprare così ti fai un'idea su quanto cresce e di cosa ha bisogno! :-) Chiedi pure per altri dubbi! ;-) |
Oggi ho rimosso il carbone dal filtro
come consigliato http://s3.postimage.org/29e9too90/P1050829.jpg sotto al carbone le palline (canolicchi?) di cui vi parlavo http://s2.postimage.org/seq1i9t0/P1050826_Small.jpg poi questa lana sintetica http://s2.postimage.org/sfbjhs84/P1050827_Small.jpg ed infine da tappo (questa è la parte con acqua in uscita) http://s2.postimage.org/sftqelno/P1050828_Small.jpg il sacchetto del carbone era posizionato tra le palline e la lana ho poi acquistato una Vallisneria spiralis http://s2.postimage.org/sg8m8q3o/P1050831_Small.jpg e Microsorum pteropus http://s2.postimage.org/shh9r3fo/P1050832_Small.jpg non sono certo di avere impiantato correttamente quest'ultima, non l'ho legata a nessun supporto, ma messa direttamente in terra con il rizoma visibile non ho ancora sostituito il neon, anche quì il negoziante sostiene che la luce sarebbe poi troppo giallognola ma credo che poi seguirò i vostri consigli.......... |
Il microsorum se puoi mattilo su un legno, anche l'anubias va messa con il rizoma fuori dal terreno. quelle palline dovrebbero essere bioballs, hanno la stessa funzione dei cannolicchi.:-)
|
Confermo, le palline nere sono la versione moderna dei cannolicchi in ceramica, io non le ho mai provate per ora, resto fedele ai vecchi cannolicchi! ;-)
Il microsorum se non ha il rizoma interrato va bene, meglio ancora se lasci le radici appoggiate ad alcune pietre così si attacca lì! ;-) Idem per le anubias come già detto da Caymano! |
http://s2.postimage.org/wankhe04/P1050833_Small.jpg
l'anubias ha le radici fuori, ma poi ho finito le roccie -20 |
Se non hai altre rocce così va bene, perchè piano piano le radici si attaccheranno alla roccia! ;-)
E la cosa importante è che il rizoma sia in vista sopra il ghiaino, come lo hai messo già! :-) |
Primi inquilini
Grazie ad Alle74, dalla sezione mercatino del forum, sono arrivati i primi abitanti
http://s1.postimage.org/1ingqypw/P1050835_Small.jpg |
Credo tu abbia messo i pesci troppo presto...se hai allestito la vasca il 2 luglio dovevi aspettare un'altra decina di giorni...
Speriamo che il picco dei nitriti sia già passato... |
Quote:
1/7 le prime 2 piante non ho fatto analisi fino al 10/7 poi 18/7 e 23/7, per ora non ho mai vivisto presenza di nitrati, continuerò comunque a monitorare la situazione.... oggi di ritorno dal nostro appennino mi sono procurato 35l di acqua, quella del mio rubinetto a modena ha una durezza eccessiva valori attuali in acquario: 26° durezza 9-10 pH 7,5 NO2 <0,01 NO3 5-10 Fe 0.05 |
Ah, allora come non detto, sul primo post non c'è la data e si capiva che era dal 2/07 in funzione! :-)
Allora il tempo della maturazione è trascorso! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl