![]() |
Quote:
all'ora andro sui 45 adesso faccio un po di misure cioa e grazie! |
secondo me è un pochino ancora basso....
perchè da 50cm ci togli un 4dm bordo vasca e 12cm DBS avresti una colonna acqua di soli 34cm.....insomma meglio stare su un'altezza di 55cm -28 |
Quote:
:-) |
Quote:
|
a be allora sono scemo....non ho letto bene.....
ok per la vasca vasca 55.....per la sump bastano e avanzano 40 tieni presente che l'h&S 90, ora non ricordo con esatezza,ma la pompa dello ski resa immersa totalmente con due o tre cm di "sicuraezza" con una colonna acqua alta 23cm |
23altezza della colonna dello ski ? All'ora 40 cm bastano anche in caso black out?
|
Quote:
Direi che dovrebbe bastare.. ma potresti calcolare con precisione quanta acqua ti scende dalla vasca in caso di blocco della risalita! |
si che qli basta ....lo scarico lo mettera a livello della superfice acqua vasca.....e in caso di blakout.....si fermera a subito dopo il livello dello scaricouno o due cm max........e a meno che non abbia un vascone da 1mt per lato ......
ad esempio un cubo da 50 se si fa il calcolo 50x50x3=sono 7,5litri ...... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl